  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Coniglikepassione 
				
				
					 Iscritto il: 27/07/2009, 21:41 Messaggi: 441 Località: Torre del Greco (NA)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tt avevo intenzione di iscrivermi alla facolta di agraria a portici ma volevo sapere un po che tipo di esami si devono dare su cosa? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2009, 19:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se hai fatto l'Istituto Agrario praticamente le stesse, con diversi approfondimenti, se vieni da altre scuole diciamo che all'inizio farai materie propedeutiche tipo: matematica, botanica, fisica, chimica generale e organica, una lingua straniera, statistica ... poi entri nel vivo e fai le materie professionalizzanti, quindi: agronomia, coltivazioni e. a. , economia, estimo, zootecnia, industrie agrarie, patologia ed entomologia agraria ... questo in grande sintesi, ciao Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/08/2009, 11:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Nel sito della Facoltà di Agraria di Napoli trovi altre informazioni: http://www.agraria.unina.itCiao, Marco  
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/08/2009, 11:40 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 frank91v 
				
				
					 Iscritto il: 18/03/2009, 18:08 Messaggi: 125
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 scusate l'intrusione.... vorrei farvi alcune domande riguardo alla facoltà di agraria... è obbligatorio seguire i corsi o si può studiare a casa e poi recarsi all'università solo per l'esame? Quanti anni sono 3+2 per la laurea completa? Si può frequentare l'università anche se si proviene da alcuni licei come artistico,linguistico o turistico? scusate l'ignoranza ma vorrei saperne di più sulla facoltà di agraria... grazie anticipatamente 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/09/2009, 15:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Con la riforma dell'università, la facoltà di agraria è stata divisa in due: laurea triennale (3 anni) e specialistica (2 anni). A quanto ne so, non è richiesta in genere la frequenza obbligatoria, a parte certi laboratori. Poi ogni università decide autonomamente. Comunque è sempre consigliata la frequenza, perchè molti docenti sviluppano il programma d'esame non sempre seguendo i testi. Dovresti almeno avere qualcuno che ti passa gli appunti... Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/09/2009, 16:04 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 frank91v 
				
				
					 Iscritto il: 18/03/2009, 18:08 Messaggi: 125
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie Marco,ma la laurea triennale sarebbe la mini-laurea oppure è una vera e propria laurea? Quindi conviene seguire i corsi,i corsi sono dal lunedì al venerdì? grazie...... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/09/2009, 13:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si chiama laurea triennale (non so se viene comunemente chiamata anche mini-laurea). Io ti consiglierei di frequentare, almeno all'inizio. Poi magari scegli alcuni corsi. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/09/2009, 13:38 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao frank91v, si i corsi sono dal lunedì al venerdì, ma spesso non tutti i giorni hai lezione, dipende da come è organizzato l'orario. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/09/2009, 13:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 frank91v 
				
				
					 Iscritto il: 18/03/2009, 18:08 Messaggi: 125
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grazie Marco e Francesco,preferirei prendere tecnologie agrarie,ma dando un'occhiata al piano di studio ci sono alcune materie,come matematica e fisica,in cui sono un pò carente a scuola!    Alcune materie si possono escludere oppure devo eseguire rigorosamente il piano di studio? grazie....  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/09/2009, 14:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao frank91v, quelle scritte nel piano di studi devono essere fatte tutte, poi ci sono alcuni esami che uno scegli per colmare i crediti liberi, comunque penso che matematica e fisica, siano in tutti i corsi triennali della facoltà di agraria. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/09/2009, 15:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |