Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 0:09




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
esame singolo 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
Messaggi: 2664
Località: valle sabbia
Rispondi citando
ciao a tutti, in rete ho sentito che è possibile dare anche esami singoli all'università.qualcuno di voi sa qualcosa di come funziona?grazie


19/09/2012, 19:41
Profilo
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
In che senso? All'università ti iscrivi ad un corso di laurea per il quale sono previsti degli specifici esami da superare; a volte è lasciato alla scelta dello studente, per un numero limitato di CFU (crediti formativi universitari, cioè un tot di ore di studio), quali esami sostenere tra tutti quelli presenti nell'Ateneo.
Ovviamente gli esami scelti devono avere un nesso con il corso di studi!
Ciao,
Luca

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


19/09/2012, 23:59
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
Messaggi: 2664
Località: valle sabbia
Rispondi citando
non intendevo questo.io ho sentito che è possibile frequentare una singola materia sostenendone l'esame finale.per esempio iscriversi a selvicoltura (sparato a caso) seguire il corso e sostenere l'esame.finita lì.


20/09/2012, 12:47
Profilo
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
I corsi sono liberi, per sostenere l'esame devi essere iscritto cioè essere in pari con il pagamento delle tasse universitarie.
Ma alla fine dell' esame che te ne fai? Quello che cerchi é che l'istruzione, no?!
Ciao,
Luca

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


20/09/2012, 14:38
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
Messaggi: 2664
Località: valle sabbia
Rispondi citando
si, ma io avevo sentito che era possibile sostenere un singolo esame pagando il corso.è per quello che chiedevo se qualcuno sapeva come fare.


20/09/2012, 20:32
Profilo
Sez. Coltivazioni Forestali
Sez. Coltivazioni Forestali
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2008, 15:33
Messaggi: 3186
Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
Rispondi citando
Non so se è possibile, per quello che so l'Università di Firenze non lo prevede.
Ciao,
Luca

_________________
"La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!


20/09/2012, 21:17
Profilo WWW

Iscritto il: 20/08/2010, 22:25
Messaggi: 45
Rispondi citando
All'università di Torino è possibile, devi fare domanda in segreteria e pagare una tassa che varia in base al numero di crediti degli esami. Credo si possa fare solo se non si è iscritti all'università, però conviene chiedere.


20/09/2012, 23:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2011, 16:54
Messaggi: 163
Località: Carmignano(PO)
Formazione: Laurea magistrale in scienze e tecnologie agrarie
Rispondi citando
Si lo prevede, l'avevo letto di sfuggita nel manifesto degli studi dell'università di firenze, però non mi ricordo bene i dettagli, dovresti guardare il manifesto degli studi dell'università che offre il corso che ti interessa. Comunque, mi pare di ricordare che i corsi singoli non costino poco...


21/09/2012, 12:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
Messaggi: 2664
Località: valle sabbia
Rispondi citando
ho provato a guardare sul sito di alcune università, ma non riesco a trovare niente.forse cerco male. per il fatto che non siano economici cosa intendi?hai per causo un'idea di quanto potrebbero costare?grazie


21/09/2012, 14:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
Messaggi: 2664
Località: valle sabbia
Rispondi citando
ecco quello che ho trovato http://www.unimi.it/studenti/tasse/7046.htm
ma se un corso viene svolto durante il secondo trimestre è necessario iscriversi entro ottobre, oppure si può farlo anche più tardi?


21/09/2012, 15:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy