Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: vediamo se sapaete tradurre questo dialetto
08/02/2010, 11:21
per milli il cane buono vede (nel senso che individua) il lupo, quindi è buono per la guardia, la quaglia, quindi è buono per la caccia, e.... la donna cattiva (femmona) un pò maschilista, mi sa
Horse87, dopo attenta riflessione forse ho trovato la traduzione: Miesericordia di Dio disseri i grilli quando i villani(contadini) bruciarono le stopie la primizia è raro che fallisca,il tardivo è raro che indovini(nel senso sia buono) che ne dici ci sono andata vicina saluti miria
brava miria. praticamente hai indovinato. se per stopie intendi "quello che rimane dopo la mietitura" si. l'altro è questo "È raro che le primizie non siano buone, è raro quando gli ultimi frutti sono buoni" complimenti ciao