  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	vediamo se sapaete tradurre questo dialetto   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: quannu lo lupe canda, se veje la pecura. quando il lupo canta ( ulula)  se ne va la pecora .   ?  
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2010, 9:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 michelaccio 
				
				
					 Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
						 Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ci sei quasi milli. "quando il lupo canta (ulula) si vede(veje) la pecora". cioè, quando si ha a che fare con qualcuno forte, o anche prepotente, si vede chi ha veramente coraggio. e si ferri92, cambiano molto i dialetti, da zona a zona. sul lago di campotosto ci sono 3 piccoli paesi, e persino tra loro il dialetto cambia sensibilmente, anche la pronuncia e la cadenza. 
					
						 _________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
  Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.  Muhammad Ali, il grande. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2010, 11:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ferri92 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
						 Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						piercarolambo ha scritto: in abruzzese della zona frentana prezzemolo: pirdisell basilico: vasanicol cetriolo\i : milangul  anguria : citrone zucca gialla: chicoccia peperone (qui si apre un mondo..... ci sono diversi modi pensiero, nella zona lancianese: piparol, nel pescarese: pipindon, nel chietino: pipon     (riguardo al pescarese doriana saprà darvi migliori delucidazioni    ) è vero! l pipindon!! poi la pronuncia: Basilico : vascinicol; la chicocc che da noi è la zucchina Nel pescarese poi è tutto uguale!  O ma quel chiù fregn e bbon sò l'arrust!!  gli arrosticini!! buoniiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!                x Giampiero anche se non ho capito tutto...     penso che la soluzione sia la tomba!       ciao  
					
						 _________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2010, 19:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: lo cani bonu veje lo lupe, la quaja e la femmona laja son masochista, ci riprovo    Il cane buono ( capace) vede il lupo, la quaglia e..??Ferri, mi sa che hai ragione te. Ma, toglimi una curiosità da nuova arrivata, quanti nonni e zii hai in questo forum?       
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2010, 20:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 x ferri
  ci sei andata vicino:   è la bara 
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2010, 20:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 piercarolambo 
				
				
					 Iscritto il: 21/10/2009, 15:56 Messaggi: 73
						 Formazione: Agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 eccone un'altro....           "Sa' fatt nott e lu' porche n'arve'!" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2010, 22:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ferri92 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
						 Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2010, 23:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ferri92 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
						 Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						piercarolambo ha scritto: eccone un'altro....           "Sa' fatt nott e lu' porche n'arve'!"           "Ddù cos' nsì pò addumesticà: un' ijè lu lup' l'atr' è lu cafon'!!!    due cose non si possono addomesticare: uno è il lupo l'altro è il cafone! Mò ti schiaff nu schiaff, ti schiaff iju 'nderr e ti schiff a piagn!!    Ora ti dò una schiaffo, caschi per terra e ti metti a piangere! Uj li fuj sinz uj nni vuj!    Oggi l'insalata senza olio non la voglio!    ciao ciAoooooooo!!!! c'arvedem!       
					
						 _________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/02/2010, 23:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 horse87 
				
				
					 Iscritto il: 21/01/2009, 18:01 Messaggi: 223 Località: Regione: Trinacria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						scusate se mi intrometto. chi riesce a tradurre questo? "Misericordia di Dio" dissiru l'ariddi quannu i viddani addumaru i ristucci e questi? U prummintìu è raru quannu sbaglia, u tardìu è raru quannu 'nzerta Casa quantu sta e tirrenu quantu viri Cu zappa currennu arricogghi chiancennu ciao    
					
						 _________________ Il valore della vita non sta nella lunghezza dei suoi giorni, ma nell’uso che se ne fa: si può vivere molto a lungo, ma molto poco.
  Megghiu co picca godiri ca cu assai triuliari 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2010, 10:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 miriap 
				
				
					 Iscritto il: 26/09/2009, 9:08 Messaggi: 734 Località: Grosseto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Horse87 direi che l'ultimo significa: chi zappa correndo raccoglie piangendo    gli altri per me sono troppo difficili    saluti miria  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2010, 11:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |