  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	vediamo se sapaete tradurre questo dialetto   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quando la padrona di casa va in campagna è più quello che perde che quello che guadagna.
  ciao 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2010, 21:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 una filastrocca  al set ca gl ' ott al ven il nov dotur c'al dis che gl'ong di pi ien dog
  ciao Nino 
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2010, 0:51 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 al set ------------------ alle sette ca gl ' ott-------------- case alle otto al ven il nov dotur----viene il nuovo dottore c'al dis----------------- che dice che gl'ong--------------che le unghie di pi ien dog------------dei piedi sono dodici
  acqua? 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2010, 1:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 èun gioco di parole sui numeri
  al set        ...               lo sai          ...                 sette ca gl ' ott        ...        che alle otto       ...            otto al ven il nov dotur...  viene il nuovo dottore    ...    nove c'al dis           ...          che dice        ...                dieci che gl'ong           ...    che le unghie            ...        undici di pi ien dog   ...       dei piedi          ...                  dodici
  ciao Nino 
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2010, 3:30 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 [quote="milli"]io vi porto un proverbio delle mie parti. Non credo sia così difficile... Cvànd che l'azdora la va in campagna, l'è piò quel ch'la perd ch'n'è quel ch'la guadagna
 
  scusa milli, che dialetto è? non mi sembra piemontese, a meno che sia alessandrino 
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2010, 9:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 é romagnolo  Hai ragioni non ho spiegato di quali " mie parti" si trattavano, si trattavano delle mie radici! ( romagnola in esilio ) Av salùt 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2010, 18:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						in effetti l'unica parola difficile era "adzora" che il buon Mantovano, uomo di mondo, ha capito e io no     comunque avevo ipotizzato alessandria perchè il piemontese di quelle parti al mio orecchio cuneese  mi sembra imparentato con l'emilia e la romagna (ma non sono un esperto, è solo un'impressione)  
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2010, 19:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						beh, può essere. In effetti ci avviciniamo al piacentino, anche se c'è in mezzo un po' di pavese. Però il piacentino è un dialetto un po' strano: emiliano-lombardo. Cita: al set ... lo sai ... sette
  In questa filastrocca mi ha ingannato il  set. Nel dialetto romagnolo ( su cui facevo troppo affidamento    ) se si dice  set con la  e chiusa, significa  sai; se lo si dice con la  e aperta significa  sette.  
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/02/2010, 10:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						milli ha scritto: beh, può essere. In effetti ci avviciniamo al piacentino, anche se c'è in mezzo un po' di pavese. Però il piacentino è un dialetto un po' strano: emiliano-lombardo. Cita: al set ... lo sai ... sette
  In questa filastrocca mi ha ingannato il  set. Nel dialetto romagnolo ( su cui facevo troppo affidamento    ) se si dice  set con la  e chiusa, significa  sai; se lo si dice con la  e aperta significa  sette. questo è dialetto bolognese  e  sette si dice    setcome  sai  si dice  set  con la e chiusa si capisce solo dal contesto la filastrocca si basa su queste doppi sensi    come    nov = nuovo  ma anche  nove dis= dice ma anche dieci ong= unghie ma anche undici  ciao Nino ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/02/2010, 14:52 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in mantovano, quello del mio paese con << set si dice per sette,sete,sai interrogativo per sai affermativo si dice sè,  te tal sè, tu lo sai, mentre se usi il lei oppure il voi cambia tutto, solo per il verbo>> 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/02/2010, 19:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |