|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	VALIDITA' PROVERBI CHI TROPPO STUDIA MATTO DIVENTA 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | mauleon, hai ragione: è un modo per fare cassa. Per fortuna che in questa piccola e un po' folle regione, a volte accadono anche i miracoli...http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Um ... 99131.html Facessero solo quelli, ma poi bastano due anelli d'acciao per tornare in pari con l'elettorato   _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 15/12/2011, 21:57 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 19/12/2011, 23:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ludo 
					Iscritto il: 15/11/2011, 12:55
 Messaggi: 87
 Località: Roncosambaccio (Fano)
 Formazione: Tecnico dei servizi della ristorazione
   | non solo, adesso sentivo che si attaccano anche alle luci dei fari!devi infatti averne un paio di scorta e dimostrare di saperle montare!
 tra un pò dovremo avere un' auto di scorta dentro l'auto!
 _________________
 ......faccia bene, son sempre qui!
 
 
 |  
			| 19/12/2011, 23:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Dal primo gennaio superbollo oltre 185 KW e IVA al 23%, praticamente il costo della vita aumenta del 15%,  in sei mesi.... Eppure Monti non mi sembra un enigma come questo:http://www.repubblica.it/esteri/2011/12/22/foto/namibia_il_mistero_della_palla_caduta_dal_cielo-27060059/1/?ref=HRESS-5 Oppure anche lui è una "palla caduta dal cielo"?_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 22/12/2011, 23:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Colombard 
					Iscritto il: 25/10/2011, 19:49
 Messaggi: 149
 Località: Appennino Ligure (GE)
 Formazione: Laurea
   | JeanGabin ha scritto: Eppure Monti non mi sembra un enigma come questo:Un particolare che Monti non considera, e che nessuno sembra aver considerato da molti anni, è il seguente: Ogni cosa di cui ci nutriamo deriva dall'agricoltura. Se non esistesse l'agricoltura non esisterebbe il cibo, il nutrimento. Non c'è alcuna cosa che noi mangiamo che non derivi, direttamente o indirettamente, dall'agricoltura. Nessuna. E allora perchè l'Agricoltura è in crisi?  (E' una domanda retorica, ma sarebbe interessante valutare una eventuale risposta)   _________________
 Post hoc, ergo propter hoc...
 
 
 |  
			| 23/12/2011, 0:15 | 
					
					     |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Colombard ha scritto: JeanGabin ha scritto: Eppure Monti non mi sembra un enigma come questo:Un particolare che Monti non considera, e che nessuno sembra aver considerato da molti anni, è il seguente: Ogni cosa di cui ci nutriamo deriva dall'agricoltura. Se non esistesse l'agricoltura non esisterebbe il cibo, il nutrimento. Non c'è alcuna cosa che noi mangiamo che non derivi, direttamente o indirettamente, dall'agricoltura. Nessuna. E allora perchè l'Agricoltura è in crisi?  (E' una domanda retorica, ma sarebbe interessante valutare una eventuale risposta)   Colombard,  non sono un agricoltore, ma penso che uno dei motivi di questa crisi in agricoltura sia dovuta al fatto che  c'è stata liberalizzazione anche in questo settore e che la GDO la fa da padrona. D'altronde non si capisce molto come mai gli agrumi debbano venire dalla Spagna in Italia e poi scoprire che  a sud non li raccolgono nemmeno dagli alberi perchè non ne vale la pena. Io personalmente l'esperienza la ho qui con i fiori, (Sanremo), le rose "corte" e i garofani, che sono fiori da  addobbo, di grande consumo, (cuscini, corone, addobbi vari, chiese, carri fioriti etc etc) non li coltiva più nessuno, sono fiori che arrivano dal sudamerica e africa, a prezzi ridicoli, qui non ti ci paghi nemmeno l'acqua per coltivarli..._________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 23/12/2011, 6:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 23/12/2011, 6:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ludo 
					Iscritto il: 15/11/2011, 12:55
 Messaggi: 87
 Località: Roncosambaccio (Fano)
 Formazione: Tecnico dei servizi della ristorazione
   | l'agricoltura sarà anche in crisi, ma alla più putena magni qualcò! _________________
 ......faccia bene, son sempre qui!
 
 
 |  
			| 23/12/2011, 9:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Colombard 
					Iscritto il: 25/10/2011, 19:49
 Messaggi: 149
 Località: Appennino Ligure (GE)
 Formazione: Laurea
   | JeanGabin ha scritto: non si capisce molto come mai gli agrumi debbano venire dalla Spagna [...]fiori che arrivano dal sudamerica e africa, a prezzi ridicoli
Già. Al mercato dei fiori di Genova (quello all'ingrosso) i fiori italiani sono una razza in via di estinzione, se non del tutto estinta. E, tralasciando le arance spagnole, ho personalmente visto in vendita succo d'arancia refrigerato fatto con arance brasiliane. Ma la colpa non è di chi produce all'estero: la colpa è esclusivamente dei consumatori italiani che sono disposti ad acquistare prodotti di questo tipo. Personalmente non compro cose che non siano frutto dell'agricoltura italiana, e non per campanilismo: se l'acquisto "italiano" fosse un atteggiamento diffuso, le cose migliorerebbero notevolmente. Non è tuttavia una cosa che, in una situazione di mercato globale, possa essere sancita per legge; dovrebbe essere il risultato della presa di coscienza degli italiani, che invece (più o meno inconsapevolmente) si stanno distruggendo da soli..._________________
 Post hoc, ergo propter hoc...
 
 
 |  
			| 23/12/2011, 10:58 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Ludo 
					Iscritto il: 15/11/2011, 12:55
 Messaggi: 87
 Località: Roncosambaccio (Fano)
 Formazione: Tecnico dei servizi della ristorazione
   | non sono del tutto d'accordo. anche io sposo in pieno la tua politica in linea teorica ma sopratutto pratica, preferendo un prodotto italiano ad uno straniero (dai in fatto di alimenti non dobbiamo farci insegnare niente da nessuno!!!), purtroppo però sempre più spesso, le famiglie alle prese con situazioni economiche devastanti, son costrette a comprare alimenti (e non solo) più convenienti, incuranti della provenienza. Non ne faccio insomma tanto un problema di informazione (che comunque non è mai abbastanza), quanto di economia domestica. A livello globale.....mi sembra una cosa pianificata.....  _________________
 ......faccia bene, son sempre qui!
 
 
 |  
			| 23/12/2011, 11:07 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |