|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | Bacchettoni e colli torti,tutti il diavol se li porti;baciapile e leccasanti ,se li porti tutti quanti 
 
 |  
			| 28/03/2010, 1:11 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| miriap 
					Iscritto il: 26/09/2009, 9:08
 Messaggi: 734
 Località: Grosseto
   | "gli fà come marzo alle vecchie!" 
 
 |  
			| 28/03/2010, 12:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 29/03/2010, 0:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Natale al sole, Pasqua al fuoco;Natale al fuoco, Pasqua al sole.
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 29/03/2010, 0:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 31/03/2010, 22:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | Il lamento del contadino
 
 Se mi ascoltate cittadini
 Vi parlerò un pò di contadini
 E tutti dicono che un si lavora
 E noi pace non abbiamo un'ora.
 
 Chi con la vanga chi col zappone
 Chi con lo zaino sul groppone
 Giovani e vecchi tutti armati
 Si sembra un branco di soldati.
 
 S i spera sempre nella raccolta
 Che non sia poca ma che sia molta
 Ma ora la grandine ora la brinata
 Questa è una vita disperata.
 
 E quando la faccenda è fatta
 Quel poco che si raccatta
 Quando arriva la battitura
 Tutti corrono di gran premura.
 
 Il primo è il prete che vien sull'aia
 Saluta il capo e la massaia
 E poi si mette a sedere al fresco
 E chiede il grano per sant'Ernesto.
 
 Ci son le monache con la sacchetta
 Loro ci vengono per Santa Elisabetta
 Per esaudire il loro sistema
 e la raccolta al contadin si scema.
 
 Poi c'è il dottore ed il veterinario
 Il fabbro,il sarto e il calzolaio
 La levatrice con il becchino
 Son tutti addosso al contadino.
 
 Lasciamo stare questa partita
 E ce n'è un'altra più squisita
 Che dopo tutte le persone
 La mezza parte la vuole il padrone.
 
 Poi le massaie che vanno in piazza
 Con polli belli e di prima razza
 Per rivestire i loro bambini
 A casa portano dei salacchini.
 
 E noi poverini disgraziati
 siam mal visti e mal considerati
 Una massa di mammalucchi
 Perchè bisogna far le spese a tutti.
 
 E così cessano i miei finali
 Si fa una vita peggio dei maiali
 E si lavora quant'i buoi
 E i Bischeri siam sempre noi
 
 Fernando Vergamini         contadino  Garfagnino
 
 
 |  
			| 01/04/2010, 14:09 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Ren66 
					Iscritto il: 07/12/2009, 12:04
 Messaggi: 1049
   | Questo scommetto che non lo conoscete:GALLINA VECCHIA FA' BUON BRODO.
 ahahahahahahahahah.....siete forti.
 _________________
 Ciao da REN66
 
 
 |  
			| 01/04/2010, 14:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| honey75 
					Iscritto il: 07/09/2009, 14:18
 Messaggi: 142
 Località: alta padovana, pianura
   | Campesino ha scritto: Il lamento del contadinoFernando Vergamini         contadino  Garfagnino
quanta ... quanta dolorosa, toccante e commovente realtà mitigata dai versi. La previsione della visita dei personaggi citati rappresentava una calamità certa già al momento della semina, quando si arrivava al raccolto la rassegnazione aveva avuto tutto il tempo di impadronirsi dei poveri contadini e far ingoiare loro l'amaro boccone.
 
 |  
			| 01/04/2010, 15:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Contadino scarpe grosse e cervello fino. _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 01/04/2010, 23:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Sunmyra 
					Iscritto il: 02/02/2009, 14:48
 Messaggi: 268
 Località: Bozzano (Lucca)
   | Marzo rubò un giorno ad Aprile per bagnare il pastore. _________________
 Questa Italia non ci piace e forse neppure ci appartiene, ma è pur sempre la nostra madre e la dobbiamo amare comunque, anche se è diventata una prostituta.
 
 Beppe Niccolai
 
 
 |  
			| 02/04/2010, 7:56 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |