|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Cita:  con tutti i lussi e sfarzi presenti in Vaticano, prima su tutti la basilica di San Pietro, con tutti i suoi ori. roba più da rapper tamarro che da ministro di Dio vicino agli ultimi della Terra.
 
beh, in effetti basterebbe smantellare il museo vaticano e demolire San Pietro per risolvere il problema della fame del mondo.... mi sembra che la discussione stia prendendo una piega sul "si dice" "si pensa". Per me il Vaticano ha anche la bomba atomica ( l'obelisco in piazza San Pietro in realtà non è di pietra ,      ) e determina i prezzi dei cereali a livello mondiale, già che ci siamo è responsabile dei cambiamenti del clima terrestre con tutte quelle candele accese._________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 10:08 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Secondo me il Vaticano è anche responsabile dello tzunami di qualche hanno fa, della guerra di Troia, della distruzione di Cartagine e .....       Saluti Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 10:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Un primo segnale positivo l'ho avuto leggendo il giornale stamani. Non credo che il Papa sia in realtà solo una guida spirituale. E' ciò che avrebbe dovuto essere nelle intenzioni, di fatto invece è determinante sia da un punto di vista politico che sociale. Basta vedere cosa ha fatto Wojtyla.Benedetto XVI ha avuto un merito enorme, scoperchiare il calderone della pedofilia e pare -qui mi riallaccio a quanto letto stamani - che anche il suo successore sulla pedofilia abbia intenzione di usare la regola della tolleranza zero. In Italia (per fortuna) il peso delle decisioni del Vaticano in merito a questa tematica è abbastanza irrilevante, c'è uno Stato che garantisce i minori in questo senso, a tutti i livelli, poi non dico sia perfetto ma perfettibile. Ma in molti paesi anche europei, parlo per esempio per un realtà che conosco molto bene come quella irlandese, il pontificato di Benedetto XVI ha avuto un'importanza enorme, andando a scardinare una serie di silenziose consuetudini e connivenze che hanno influito per decenni nella vita sociale di uno dei paesi più cattolici del mondo. Certe nette posizioni del Papa sono fondamentali e innovative. Quindi per ora, bene. Non mi importa che un Papa sia simpatico e giri il mondo, ma sui temi sociali importanti ha un peso enorme anche solo la sua opinione. Basta guardare le leggi sulla fecondazione artificiale in Italia, che restano sempre al palo. Si può essere concordi o discordi sulle opinioni della Chiesa, ma negare che abbiano un peso immane sulle scelte politiche di molti paesi del mondo, è quanto meno miope.
 _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 11:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Concordo, in linea di massima, su tutto e anche sull'ultima riflessione:
 "Si può essere concordi o discordi sulle opinioni della Chiesa, ma negare che abbiano un peso immane sulle scelte politiche di molti paesi del mondo, è quanto meno miope."
 
 Cioè, che abbia un grande peso e una grande importanza è certo e indiscutibile, e negarlo non sarebbe solo miope ma sciocco; tuttavia direi che non bisogna affibbiare al Vaticano (e alle decisioni del Papa) pesi o meriti che non gli spettano e i cui responsabili sono altri. A questo si riferiva il mio breve ed ironico post precedente
 
 Comunque questo Papa mi piace, per i motivi espressi già da tanti altri, soprattutto l' umiltà e il carattere deciso e risoluto che ha subito mostrato, senza il minimo tentennamento.
 Saluti
 Pedru
 _________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 12:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | io nn credo al fatto che abbia aperto il vaso di pandora , anzi nn e' riuscito a chiuderlo ccome voleva. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 13:02 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Sarmucino 
					Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
 Messaggi: 1137
 Località: Provincia di Trapani
 Formazione: laurea in biologia marina
   | Beh infatti, non riesco a capire i grandi meriti di Ratzinger in merito al contrasto alla pedofilia 
 
 |  
			| 15/03/2013, 13:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | grintosauro ha scritto: io nn credo al fatto che abbia aperto il vaso di pandora , anzi nn e' riuscito a chiuderlo ccome voleva.Scusa, non ho capito bene ... ma questo "vaso di Pandora" , deve aprirlo o chiuderlo?      e... subito subito?  Saluti Pedru PS: per chi non lo sapesse, il "vaso di Pandora " conteneva tutti i mali del mondo … così ritorniamo ai post precedenti …   _________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 13:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | mettimaolo cosi il metodo tedesco ah fallito 2 volte ,  sia come politica ce , che come teofilosofia .
 bisogna vedere se attua una politica alla cavour , o una alla giolitti adesso  , giusto x rimenre  in qulla landa tra tanaro e po
 
 perche attuna uan alla rattazzi  , la vedo dura  x chi gli sta vicino..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 13:39 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   |       Se ho capito bene, la vedo dura anch'io     Saluti Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 14:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rmliamg01 
					Iscritto il: 21/08/2012, 18:48
 Messaggi: 1449
 Località: Palermo
   | Candy ha scritto: Un primo segnale positivo l'ho avuto leggendo il giornale stamani. Non credo che il Papa sia in realtà solo una guida spirituale. E' ciò che avrebbe dovuto essere nelle intenzioni, di fatto invece è determinante sia da un punto di vista politico che sociale. Basta vedere cosa ha fatto Wojtyla.Benedetto XVI ha avuto un merito enorme, scoperchiare il calderone della pedofilia e pare -qui mi riallaccio a quanto letto stamani - che anche il suo successore sulla pedofilia abbia intenzione di usare la regola della tolleranza zero. In Italia (per fortuna) il peso delle decisioni del Vaticano in merito a questa tematica è abbastanza irrilevante, c'è uno Stato che garantisce i minori in questo senso, a tutti i livelli, poi non dico sia perfetto ma perfettibile. Ma in molti paesi anche europei, parlo per esempio per un realtà che conosco molto bene come quella irlandese, il pontificato di Benedetto XVI ha avuto un'importanza enorme, andando a scardinare una serie di silenziose consuetudini e connivenze che hanno influito per decenni nella vita sociale di uno dei paesi più cattolici del mondo. Certe nette posizioni del Papa sono fondamentali e innovative. Quindi per ora, bene. Non mi importa che un Papa sia simpatico e giri il mondo, ma sui temi sociali importanti ha un peso enorme anche solo la sua opinione. Basta guardare le leggi sulla fecondazione artificiale in Italia, che restano sempre al palo. Si può essere concordi o discordi sulle opinioni della Chiesa, ma negare che abbiano un peso immane sulle scelte politiche di molti paesi del mondo, è quanto meno miope.
Il problema è questo, si vuole un papa esclusivamente politico. Nel momento in cui agisce a livello di prendere posizioni politiche e nel momento in cui prende le "giuste" posizioni , va benissimo e non serve nient'altro alla gente, solo che in questo modo il cristianesimo va a farsi friggere! Secondo me bisognerebbe maturare una mentalità davvero laica, non ha senso che la laicità guardi alla religione in attesa di non solo quale permesso per esprimersi in pieno nelle leggi dei vari stati...   _________________
 Λάθε βιώσας
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 14:16 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |