| Autore | Messaggio | 
        
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | per praticare i prezzi ai miei ortaggi guardo su sms consumatori, ma non ci sono tutti i riferimenti che mi sevono. Esiste un altro modo per conoscere i prezzi all'ingrosso e al dettaglio?Grazie
 
 
 | 
		
			| 03/08/2011, 6:35 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 03/08/2011, 7:57 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | Grazie Marco, purtroppo ci sono solo i prezzi di cereali e sottoprodotti, alcuni legumi sottoprodotti dello zucchero..... 
 
 | 
		
			| 04/08/2011, 10:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | babagia ha scritto: per praticare i prezzi ai miei ortaggi guardo su sms consumatori, ma non ci sono tutti i riferimenti che mi sevono. Esiste un altro modo per conoscere i prezzi all'ingrosso e al dettaglio?Grazie
Giusta osservazione babagia..anche noi a volte ci troviamo in difficolta a stabilire dei prezzi... esmpio, i borlotti freschi da sgranare ho visto prezzi che vanno da 2 a 6 euro al kilo...
 
 | 
		
			| 04/08/2011, 13:58 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| cabubi70 
					Iscritto il: 02/08/2011, 14:22
 Messaggi: 3
   | ciao , lavorando nel settore , trovo molto utile il sito di fresch plaza .it   li trovate indicazioni dei listini ortomercati italia oltre ad altre info sempre del settore 
 
 | 
		
			| 04/08/2011, 15:26 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | cabubi70 ha scritto: ciao , lavorando nel settore , trovo molto utile il sito di fresch plaza .it   li trovate indicazioni dei listini ortomercati italia oltre ad altre info sempre del settoreGRAZIE MILLE ottimo consiglio!
 
 | 
		
			| 04/08/2011, 18:52 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | ma le quotazioni sono sempre indicative e si riferiscono ad indagini nazionalimeglio secondo me farsi un calcolo dei costi di produzione e aggiungerci il guadagno che ritieni opportuno
 _________________
 I
 
 
 | 
		
			| 04/08/2011, 18:55 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | ma difficile  ho visto pomodori da conserva a 30 cents al kg meno dell'anno scorso il mio vicino ortolano li vende a 60 cents   e si lamenta perchèfacendo i conti non guadagna niente...  giustifica il suo prezzo perchè usa metodi biologici e li raccoglie a mano .... e non ci mette schifezze per maturarli i suoi clienti sono consapevoli di questo  li hanno già prenotati tutti .....  quindi npenso che il metodo sia affermare il proprio prodotto come di qualità superiore per avere un prezzo più alto... e trovare gente che capisce       cioa nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 | 
		
			| 04/08/2011, 21:08 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | Eugenio, ma farsi i conti non è molto semplice, nel senso come conteggi le ore di manodopera? Se considero solo i costi di semenze, piantine, e qualche trattamento..... Guardo un po' i prezzi che ci sono in giro e poi faccio una via di mezzo.Mi serviva un'idea di prezzo all'ingrosso per avere un riferimento.
 Pioppino il tuo vicino li vende a un ottimo prezzo ti credo che vanno a ruba e se poi sono anche buoni la gente li fulmina. Ho sentito un produttore che chiede 80 cent!
 
 
 | 
		
			| 05/08/2011, 6:54 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | babagia ha scritto: Eugenio, ma farsi i conti non è molto semplice, nel senso come conteggi le ore di manodopera? Se considero solo i costi di semenze, piantine, e qualche trattamento..... Guardo un po' i prezzi che ci sono in giro e poi faccio una via di mezzo.Mi serviva un'idea di prezzo all'ingrosso per avere un riferimento.
 Pioppino il tuo vicino li vende a un ottimo prezzo ti credo che vanno a ruba e se poi sono anche buoni la gente li fulmina. Ho sentito un produttore che chiede 80 cent!
il problema è che la coop li vende a 40 cents   ....._________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 | 
		
			| 05/08/2011, 8:15 | 
					
					     | 
	
	
		|  |