| Autore | Messaggio | 
        
			| antonioroma 
					Iscritto il: 13/10/2011, 14:50
 Messaggi: 50
   | Salve,non ho trovato un forum più adatto e ho postato qui.
 Devo far rifare il cancello di accesso ad un sentierro, che tende leggermente a salire a partire dal cancello, dove passano i trattori e che si trova lontano dalle abitazioni. La sua apertura avviene in coincidenza delle lavorazioni del terreno. Quindi resta chiuso per diversi mesi .
 A destra e sinistra del cancello vi è una rete alta 2 metri con pali in cemento.
 Inoltre non è indispensabile che il cancello sia inscavalcabile.
 Attualmente il cancello che va sostituito ha una singola anta, è a forma di triangolo (spuntato) con la base vicino al palo di rotazione ed è largo 5 metri.
 Dato che anche il vicino deve cambiare alcuni cancelli lui ha proposto questa soluzione
 Cancello lungo 6 metri ad anta unica  ed  alto 2 metri, che si puo' aprire solo all'interno, con chiusura a paletto orizzontale da bloccare con lucchetto.
 Le cose che mi piacciono sono
 A) anta larga per il passaggio delle attrezzature
 B) assenza di paletto centrale per la chiusura delle due ante che potrebbe essere facilmente rovinato dai trattori
 C) apertura solo verso l'interno per impedire l'imprevista occupazione della carreggiata
 I miei dubbi sono:
 A) il peso
 B) il fatto che essendo un rettangolo ed essendo il sentiero il leggera pendenza veso l'alto possa risultare di difficile apertura a causa di piccoli smottamenti dal sentiero.
 Secondo voi è una soluzione pratica ed affidabile nel tempo? Avete consgli dettati dall'esperienza?
 Grazie
 Antonio
 
 
 | 
		
			| 30/11/2011, 9:04 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| vespucci 
					Iscritto il: 27/07/2011, 10:25
 Messaggi: 514
 Località: Pescara
   | tra un cancello ed una sbarra la differenza piu importante è il peso, piu peso c'è, piu lungo è e piu grande deve essere il pilastro con le sue fondamenta, normalmente si preferisce fare una trave/fondazione in cemento armato che collegano i due pilastri sia quello cui va ciarnierato e sia il pilastro dall'altro lato che fa da battente, perchè se non vengono collegati bene sotto potrebbero muoversi in maniera differente in base al peso e ai vari assestamenti quindi ti ritroverai un cancello che non chiude perchè non batte sui riscontri e la serratura non entra nel buco
 forse visto il ridotto uso è meglio andare su qualche cosa di leggero che ti eviti opere cementizie con tutte le conseguenze
 
 ciao romeo
 
 
 | 
		
			| 30/11/2011, 12:27 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | io ho una situazione analoga e ho risolto mettendo una sbarra lunga 6 metri incernierata su un palo di ferro murato in terra si apre all'interno e ha due paletti una da chiusoo e uno da aperto si blocca con lucchettocon gli specifici cartelli tipo proprietà privata divieto di accesso e rifrrangenti sulla barra funziona molto ben eed è leggero da chiudere ed aprire
 ciao Nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 | 
		
			| 30/11/2011, 13:50 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| rosicpeter 
					Iscritto il: 13/09/2008, 14:43
 Messaggi: 860
 Località: ugovizza (ud)
   | se non hai problemi puoi farlo scorrevole metà per partelo  fai più leggero e meno ingombro  visto che aprire sei metri è un bel peso.
 se sei abbastanza in piano su anta unica ti conviene applicare una ruota di sostegno.
 facilita lo scorrimento e porta il peso
 
 
 | 
		
			| 30/11/2011, 17:23 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| rosicpeter 
					Iscritto il: 13/09/2008, 14:43
 Messaggi: 860
 Località: ugovizza (ud)
   | con minor carico sui cardini evitndo il cedimento 
 
 | 
		
			| 30/11/2011, 17:25 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| antonioroma 
					Iscritto il: 13/10/2011, 14:50
 Messaggi: 50
   | Grazie a tuttisono quasi convinto di farlo il più semplice possibile, molto simile a quello vecchio che non era poi altro che una sbarra con un rinforzo che, dandogli la forma del triangolo, la stabilizzava
 Comunque se qualcuno ha qualche altro esempio è ben accetto
 Antonio
 
 
 | 
		
			| 30/11/2011, 19:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | io ho avuto un cancello scorrevole con rotelline di scorrimento, ma se c'era un sasso sul binario si bloccava facilmente.Io propenderei per la sbarra.....
 _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 | 
		
			| 01/12/2011, 1:55 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | ho fatto le foto così si capisce di più Allegato: 
			 DSCN9777.JPG [ 195.46 KiB | Osservato 1036 volte ]Allegato: 
			 DSCN9779.JPG [ 180.46 KiB | Osservato 1036 volte ]spero di esserti d'aiuto ciao nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 | 
		
			| 01/12/2011, 14:00 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| antonioroma 
					Iscritto il: 13/10/2011, 14:50
 Messaggi: 50
   | Gentilissimo    antonio
 
 | 
		
			| 01/12/2011, 15:13 | 
					
					   | 
	
	
		|  |