|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Le nostre case di campagna.... 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Pedru ha scritto: Calma, calma,  stassera, forse, ci arriviamo, ma ricordatevi che è proprio una casetta di campagna, piccola piccola insomma, una biccocca     PedruSono le più belle. Stimolano la fantasia...immaginare com'erano, o come potrebbero diventare...mentre ne viviamo il fascino così come sono   _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 29/03/2012, 10:15 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| niko93 
					Iscritto il: 15/03/2010, 23:08
 Messaggi: 112
   | certo oooo ho una  casa a Creta, e una a c s giovanni!!in campagna unaazienda agricola!! 
 
 |  
			| 29/03/2012, 11:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Ciao Pedru.  Sei di una precisione impressionante! Certo, conosco il golfo dell'Asinara e un bagnetto a Platamona mi sembra di averlo fatto. Ricordo le campagne bellissime, si, sei proprio in un bel posto. Acqua ne hai? Ciao Candy, ti capisco. Sono curioso di vedere come vorrai fare  il tuo giardino. Sono sicuro che le solite piante da garden, uguali per tutti, non ti 'sfruguliano' più di tanto. Nel mio, compatibilmente col clima, ho messo piante non sempre  convenzionali al posto. A volte con insuccessi clamorosi ma,  anche con qualche soddisfazione, se non si prova... Ciao niko93 ha scritto: certo oooo ho una casa a Creta, e una a c s giovanni!!in campagna unaazienda agricola!Non siamo vicini, siamo vicinissimi. L'azienda agricola è a Creta? (per gli amici che leggono, Creta è una località del piacentino, nulla a che fare con la Grecia)
 
 |  
			| 29/03/2012, 12:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | rizoma ha scritto: Ciao Pedru.Sei di una precisione impressionante!
 Certo, conosco il golfo dell'Asinara e un bagnetto a Platamona mi sembra di averlo fatto.
 Ricordo le campagne bellissime, si, sei proprio in un bel posto.
 Acqua ne hai?
 Ciao
 
Ciao Rizoma ... "precisione impressionante"? è vero me lo dicono tutti, è una mia caratteristica, sin da bambino     In effetti il mio terreno è nella piana di Platamona, che in pratica ricade quasi tutto sul Comune di Sassari, molto diversa dallo stereotipo della campagna sarda. E' una zona tutta coltivata, a vocazione viticola (un tempo erano tutte vigne per km e km a perdita d'occhio). Ora le vigne sono poche, sostituite da frutteti e giardini tutti ben recintati e curati. Comunque dico questo, non per esasperante pignoleria, ma per rendere bene a chi legge una idea il più precisa possibile di dove è e di com'è la zona della mia campagna, che anche in Sardegna, chi non è della zona di Sassari, Sorso o Porto Torres, difficilmente conosce. La Piana di Platamona ha una estensione di circa 15/20 km lungo il mare e di circa 4/5 km nell'entroterra: è come un semi anfiteatro che degrada dolcemente verso il mare di Platamona. Diciamo che io sono a mezza costa Acqua nella piana ce n'è in abbondanza: oltre a diverse sorgenti, c'è quella dei pozzi: tutta la piana "galleggia" su un grande bacino di acqua dolce       Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 29/03/2012, 23:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Riprendiamo il cammino, ormai siamo quasi arrivati:  Il mare è vicino  Strada Vicinale "Li Pantamazzi"  "Traversa Giordano" 1  "Traversa Giordano" 2: il mio terreno è delimitato dal muro bianco, in fondo a sinistra Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 29/03/2012, 23:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | Ci tieni sulle spine Pedru.....    silvia_________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 30/03/2012, 8:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | Pedru stai centellinando la sorpresa eh?Immagino già che ci farai rimanere a bocca aperta!
 
 
 Candy ma da qualche altra parte avevamo già "progettato" il tuo giardino....o sbaglio?
 Io sto seminando fiori da "cottage" da inserire un pò nell'orto e un pò nel giardino.
 Ce li vedrei molto da te un pò di questi angoli.
 _________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 30/03/2012, 16:23 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Dalmar, in un post vecchio lo scorso anno ho chiesto una mano per l'impianto di irrigazione, e Nino mi ha dato le dritte giuste...poi chiesi informazioni per piante da pieno sole e Marco mi ha consigliato gli hibiscus, da inserire lungo il perimetro. Il prato, di circa 600 mq, ha una forma a ventaglio ed è un terrazzamento che affaccia su un bel panorama, perciò non abbiamo ancora avuto il "coraggio" di trasformarlo...l'idea che rimanga così com'è non ci dispiace, anche se la tentazione di movimentarlo un po' con qualcosa di originale che non ostacoli la visuale sull'Appennino ci affascina, di tanto in tanto. Rizoma, hai indovinato ancora una volta. Amo le piante particolari. La mia ultima "passione" è una pianta pressochè sconosciuta dalle mie parti, la Duranta repens. Ne ho seminate molte in contenitori...prima di poterle mettere a dimora però passerà molto tempo...
 _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 30/03/2012, 17:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | dalmar ha scritto: Pedru stai centellinando la sorpresa eh?Immagino già che ci farai rimanere a bocca aperta!
 
Se pensate così, vi deluderò senz’altro e questa è l’ultima cosa che voglio. Non aspettatevi niente di speciale: è tutto rustico è molto è ancora “in fieri”, vale a dire faccio continue modifiche e aggiunte. Semplicemente voglio farvi vedere dov’è e com’è la mia campagna e relativa casa.	 questo è il cancello e i cani da guardia  adesso entriamo  il limone a dx del cancello la stradina interna e la casa in costruzione (non è la “bicocca” attualmente in uso     )   Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 31/03/2012, 0:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Candy,  ho un debole per i fiori blu... la Duranta è bellissima!Ciao
 
 Pedru, tutto molto bello! il limone per me resta un sogno.
 La casa nuova. Ha già una bella energia, immagino concepita per realizzare ogni tuo desiderio.
 Complimenti e un 'in bocca al lupo' per il lavoro che ti resta ancora da fare.
 Ma sarà la casa di campagna o ci andrai a vivere? mi sa la seconda ipotesi, la tentazione sarà grande! sbaglio?
 Si usa mettere la bandiera italiana a tetto ultimato tu, ovvio, hai messo quella sarda!
 Ciao
 
 
 |  
			| 02/04/2012, 20:13 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: salvo1 e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |