|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Le nostre case di campagna.... 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | _________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 17/03/2012, 22:04 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Dario, ma cosa dici?! La tua casa in campagna deve ancora essere restaurata e l'intorno immediato deve essere organizzato, insomma (come a casa mia del resto) c'è ancora da fare. Presto posterò anche io qualche foto. So bene quanto sia duro e difficile gestire la campagna, il giardino, etc... quando lavori e hai poco tempo da dedicare a queste cose, anche se vorresti magari farlo a tempo pieno...e poi bisogna sempre avere un sogno da raggiungere, un progetto da portare avanti, no?! Altrimenti sai che noia.... Un abbraccio anche a te   _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 17/03/2012, 22:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Candy, non voglio comprare il maniero, non sarebbe possibile. Si tratta di utilizzarlo per organizzare delle manifestazioni. Nel mio terreno c'è anche un magazzino da ristrutturare e un rustico da restaurare , come ben dicevi, in campagna non si finisce mai, i lavori vanno all'infinito. Ma come mai hai questo rapporto stretto con i castelli? se non sono indiscreto. dario53 ha scritto: Caspiterina ...chiamala casa di campagna..allora io abito in una spelonca....    Complimenti un abbraccio Dario
 P.s. ma se mi trovassi nei paraggi ...magari per una settimana...
 Ogni nostra casa, se l'amiamo, è per noi una reggia e da quello che capisco tu ami tanto la tua. Solo questo conta.  Se poi ti trovassi a passare dalle mie parti, per me, l'ospitalità è sacra oltre che un piacere. Ciao
 
 |  
			| 18/03/2012, 1:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Candy ....meno male che ci sei se no ti dovrebbero inventarti..    hai proprio ragione in campagna ci sono tante cose da fare e spesso si finisce per fare altre cose prioritarie comunque ti ringrazio per la tua solidarietà,la mia era battuta ti dico sinceramente mi trovo benissimo...aspettiamo le foto. Rizoma ...mica per caso ti scorre sangue siciliano ...          e comunque qui da noi si dice : chi è ricco di amici e scarso di guai Un abbraccio Dario_________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 18/03/2012, 8:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | Complimenti Rizoma.....è un posto incantevole.....anche le foto .....sono, come dice Candy, molto suggestive..... La campagna....con la magia dei suoi profumi...dei suoi "canti"dei suoi paesaggi...la fa padrona dei nostri cuori. Chi la ama....con fatica ci rinuncia...... Contraccambio la buona domenica......un grande ciao a tutti    silvia_________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 18/03/2012, 10:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Confesso, vi ammiro e invidio (benevolmente) i vostri luoghi incantati.
 Non ho casa in campagna e, quindi, neanche foto da pubblicare, ma mi congratulo con voi per l'amore per le vostre, che traspare dalle immagini che state condividendo.
 Se un giorno riusciremo ad avere un minuscolo rifugio..... parteciperò anch'io!
 
 Buona nuova settimana
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 18/03/2012, 20:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Grazie amiche e amici per le belle parole. Già, la campagna apre il cuore! a me  piace di più  dove vegeta bene la vite, l'ulivo e  il limone.Dove sono, la vite va bene, l'ulivo è una scommessa, il limone stenta anche se protetto. Ma, lamentarsi, come diceva mia nonna, è un 'peccato'.
 Buonagiornata
 
 
 |  
			| 19/03/2012, 12:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Aggiungo qualche altra foto dell'interno.... 
 
 Allegati: 
			 casa4.JPG [ 273.6 KiB | Osservato 650 volte ] 
			 cas5.JPG [ 344.25 KiB | Osservato 650 volte ]_________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 |  
			| 20/03/2012, 20:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | rizoma ha scritto: Ma come mai hai questo rapporto stretto con i castelli? se non sono indiscreto.Carissimo, il restauro è il mio lavoro...pensa che il tema della mia tesi è il sistema difensivo del territorio tudertino nel medioevo. Per me le fortificazioni sono una passione innata. Sai qual'è la cosa più appassionanante? I dubbi, le decine di dubbi che ti assillano quando entri in un castello. Le apparenti contraddizioni o bizzarrie strutturali che sono presenti a decine in ogni maniero, a causa di rimaneggiamenti e stratificazioni, o di scelte costruittive dietro le quali si nasconde spessissimo un motivo legato a necessità oggettive, usi dell'epoca, strategie difensive generate dal luogo o dall'orografia del terrreno... scusate l'OT...    _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 20/03/2012, 22:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rizoma 
					Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
 Messaggi: 881
 Località: Milano
 Formazione: Laurea
   | Candy ha scritto: Carissimo, il restauro è il mio lavoro..Intuivo qualcosa e si capisce che in altra vita eri la regina del maniero! Il tuo è un lavoro bellissimo che ti permette di frequentare posti bellissimi! Hai ragione, la stratificazione è il rompicapo più interessante,  ti permette di disvelare usi e utilizzi fatti nel tempo. Il castello che ho vicino casa è stato modificato diverse volte nel tempo a seconda dei bisogni di chi lo frequentava. Se pensi che un marchese lo costruisce intorno al 1100, nel 1944 i nazisti ne fanno una loro postazione e nel mezzo di questo tempo,  tanti altri occupanti,  ognuno con i propri bisogni... Buonagiornata
 
 |  
			| 22/03/2012, 11:25 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |