E' vero al Nord non c'è la cultura del cibo da strada, sarà il clima che per molti mesi non invita a restare all'aperto oppure la fretta, non so.
Però le mie origini romagnole mi fanno ricordare la nostra famosa piadina, farcita con affettati, zucca e patate, erbe, pomodoro e mozzarella, salsiccia e cipolle , ecc. Ma la mia preferita rimane quella con squaquerone e rucola.
Va anche quella con la nutella

.
C'è da dire che non è uguale dappertutto: più su verso Ravenna -Forlì è più piccola, morbida e spessa, più giù, verso Rimini Riccione, diventa più larga, sottile e sfogliata e si mangia arrotolata.
Da noi ogni
azdòra ( = padrona della casa) ha la sua ricetta, io ci ho messo un po' a trovare la mia, che fosse saporita e rimanesse morbida.