|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | 
 
 Allegati: 
			 36805_1351588560964_1568889340_30821473_8204859_n.jpg [ 63.08 KiB | Osservato 809 volte ]_________________
 I
 |  
			| 04/05/2011, 22:08 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | detto bene grande Eduardo il mio autore teatrale preferito veramente unico pensa che alle medie la professoressa di italiano ci ha fatto recitare il secondo atto di filumena marturano. 
 
 |  
			| 05/05/2011, 7:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Grande Eduardo e grande anche Massimo Ranieri che lo ha interpretato col cuore.dalle mie parti invece  non è un autore molto "frequentato".
 Penso che ormai non faccia parte solo della cultura napoletana  ma della cultura italiana , come Pirandello, Goldoni   e tanti altri.
 _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 06/05/2011, 12:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Cita: Penso che ormai non faccia parte solo della cultura napoletana ma della cultura italiana , come Pirandello, Goldoni e tanti altri.
 
Io credo invece che Eduardo faccia parte del patrimonio culturale mondiale_________________
 I
 
 
 |  
			| 06/05/2011, 22:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| GiuseppeAlfredo 
					Iscritto il: 28/10/2010, 9:44
 Messaggi: 117
 Località: Soverato (CZ)
   | Le mie motivazioni sono meno banali di quanto potrebbe apparire ed è per questo che non posso esimermi dal manifestare la più autentica e convinta condivisione...
 La caratura intellettuale dell'uomo e la profondità analitica delle sue opere sicuramente travalicano ogni confine spaziale e temporale.
 
 Chi conosce e riconosce il genio di Shakespeare, se intellettualmente onesto, non può posporgli quello di Eduardo (anzi!). Troppo spesso, invece, come in molteplici ambiti della misera condizione umana, ciechi pregiudizi rendono immeritato tributo solo alla "più sterile delle madri": l'ignoranza!
 
 Qualche "benpensante", certo, griderà allo scandalo per questo mio incondizionato accordo con il pensiero di chi, in tempi recenti, mi è stato manifestamente avverso, ma, forse, ciò servirà a rafforzare la mia modesta testimonianza di immensa ammirazione per il pensiero e l'opera Eduardo...
 _________________
 "Un uomo intelligente si troverebbe spesso in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco."
 (François de La Rochefoucauld)
 
 
 |  
			| 25/05/2011, 11:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Diamanteverde 
					Iscritto il: 27/04/2011, 15:28
 Messaggi: 823
 Località: caserta
   | _________________
 « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi
 
 
 |  
			| 03/11/2011, 21:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Mi permetto umilmente di aggiungere che se gli altri erano grandi scrittori, Eduardo era anche un grande attore e nei solchi del suo volto le pieghe di un racconto di vita amara che traspariva anche dalle battute solo in apparenza leggere.La profondità del racconto di Eduardo è quella delle viscere di Napoli, una memoria del sottosuolo tutta sua, tutta loro, e tutta nostra, che un tempo eravamo un regno unico e tuttaltro che arretrato come hanno cercato di farci sempre credere.
 
 Buona giornata
 
 anna
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 |  
			| 04/11/2011, 9:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| miriap 
					Iscritto il: 26/09/2009, 9:08
 Messaggi: 734
 Località: Grosseto
   | ormai lo possiamo considerare un "classico" della letteratura italiana  
 
 |  
			| 06/11/2011, 20:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | _________________
 I
 
 
 |  
			| 06/11/2011, 20:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | Sono riuscita a vedere il Sindaco del Rione Sanità a Roma, intepretato da lui. Per me un ricordo fantastico e indelebile. Grazie per avermelo risollecitato Eugenio.
 Per me Eduardo è uno dei più grandi drammaturghi italiani...ironico...attento ...e molto molto realistico. Riesce molto bene a far rivivere i comportamenti delle persone...le debolezze...le illusioni....le delusioni, attraverso i suoi personaggi...anche se sempre con molta malinconia!
 
 Ciao
 _________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 07/11/2011, 17:27 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |