|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ilgallinaio 
					Iscritto il: 20/07/2011, 21:00
 Messaggi: 226
 Formazione: studente in scienze delle produzioni animali
   | un peschito quanti gradi ha ?????un mojito ????
 grazie ciao
 _________________
 Sempre pronto a imparare e a rispondere alle vostre domande!!Posso esservi d'aiuto su galline oche tacchini!
 
 
 |  
			| 19/08/2011, 10:14 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Un liquore alla pesca (non il distillato) ha una gradazione alcolica intorno ai 20°.Il mojito è un cocktail. dipende da quanto rhum ci metti.
 Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 19/08/2011, 10:24 | 
					
					     |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | vuoi provare le energie alternative?
 ti consiglio il genpy verde alla menta  di ivrea  , e' sui 60° gradi  , la prima boccata e' fesca , appena arriva nello stomaco  ti scassa.
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 19/08/2011, 17:02 | 
					
					       |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 19/08/2011, 20:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| geo 
					Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
 Messaggi: 2770
   | grintosauro ha scritto: vuoi provare le energie alternative?
 ti consiglio il genpy verde alla menta  di ivrea  , e' sui 60° gradi  , la prima boccata e' fesca , appena arriva nello stomaco  ti scassa.
Mai provato il centerba e il latte di suocera?  _________________
 Alla natura si comanda solo ubbidendole.
 
 
 |  
			| 20/08/2011, 2:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | e' un infuso  di erbe  in alcool a 90 gradi  , senza diluizione , di artemisia genepy e menta glaciale , e qualche altro aroma , niente zucchero.
 ha un gusto un po forte., va bene dopo la polenta
 
 il centerbe e' buono , ma la versione amara.
 
 il latte di suocera e ' spirito delle ciliegie epuro , nn ha gusto  , e' solo forte
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 20/08/2011, 7:49 | 
					
					       |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |