Eugenio – nelle tue foto si sente l’amore per la tua casa, la tua Italia … appartenenza alla tua terra.. meraviglioso.
Vi presento anch’io la casa dei miei nonni nel inverno; coperta di paglia e, l’esterno come l’interno, tutte le primavere veniva “ritoccato” con della terra mischiata alla paglia ed al letame … si al letame. Poi verniciata.
grazie carmen ma credo che tutti siamo orgogliosi della terra che ci ha generato.Il mio rammarico è che pur essendo il ns il paese + bello del mondo sia dal punto di vista naturalistico che artistico è un paese che va in malora grazie alla sciacallaggine di pochi ma veramente pochi rispetto al totale uomini di merda che pensano solo a lucrare e rubare.basta leggere un po di quotidiani o vedere servizi televisivi per rendersi conto che siamo govenati(maggioranza ed opposizione) da un manipolo di balordi. cmq la casa dei tuoi nonni è ancora cosi?bellissima
Sottoscrivo appieno ogni parola di Eugenio e mi complimento con Carmen: la casa dei tuoi nonni è una favola e la foto bellissima, tanto che lì per lì mi sembrava un dipinto a china!!! E' incantevole!
Ciao Carmem Mi unisco a Eugenio e Candy in ogni parola e aggiungo che: anche se la casa dei tuoi nonni fatta come dice tu, con un po di letame, ha mantenuto caldo il vostro inverno e principalmente il vostro cuore, anche noi in questo forum ci manteniamo caldi e stretti nelle nostre idee e nelle nostre convinzione.
X Candy Ben tornata. Era da un pezzo che non ti sentivo. Vi abbraccio a tutti, virtualmente.