|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	fare agricoltura in Romania 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| terra1965 
					Iscritto il: 31/01/2010, 19:03
 Messaggi: 23
 Località: Bologna
   | grazie Mario per la tua risposta sono molto avvilito per le cose che ai scritto ma io sono cocciuto nelle mie cose . 1 quanto tempo è passato da quella esperienza? 2 in quale zona avevate l'azienda? 3 polizia che vi fermava in continuazione me ne renderò conto in maggio quando ci andrò,visto che ci vado in macchina 4 vendere il tuo prodotto cioè mais,grano,soia nei centri di stoccaggio Rumeni,prima mi pagano e poi scarico se no lo porto in Italia,è fattibile?5 riguardo alla manodopera Rumena io avrei pensato così,io ho il mio centro a Bologna di attrezzatura e rimane lì,quando devo coltivare in Romania carico l'autotreno e vado là,una volta finito torna tutto alla base eventualmente pago una persona che mi badi il prodotto es. mais grano soia ecc.da eventuali pastori nomadi che fanno pascolare le pecore sopra la coltivazione 6 in quanto alla burocrazia , tasse e quant'altro a chi vi siete rivolti che costava anche l'aria,ci si può rivolgersi a commercialisti italiani che hanno ufficio là.Te ne sarei grato un tuo commento di fattibilità quando leggi la discussione  Ciao 
 
 |  
			| 17/02/2010, 16:41 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Mario 
					Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
 Messaggi: 5680
 Località: Firenze
 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
   | Si potrebbe fare, ma muoviti con cautela e preparati al peggio, almeno ti ho avvertito, l'azienda è andata persa rubata con un contratto di vendita falso, poco meno di tre anni fa, in questo caso anche il notaio e la banda dei Pisani ha fatto un grande lavoro, per finire diffida degli italiani rumenizzati perché sono i più pericolosi, saluti, Mario 
 
 |  
			| 25/02/2010, 14:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| terra1965 
					Iscritto il: 31/01/2010, 19:03
 Messaggi: 23
 Località: Bologna
   | mi hanno detto che il problema della trebbiatura non è piccolo,cioè non funziona come quà che il prodotto lo metti in magazzino in conto vendita,in Romania bisogna tenerlo in casa e poi venderlo a chi ti paga subito.Il cereale da stivare sarebbe per 150-200 ha non poca cosa.Dammi un consiglio? 
 
 |  
			| 25/02/2010, 17:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mario 
					Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
 Messaggi: 5680
 Località: Firenze
 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
   | Più o meno è così, per i cereali tranne la quota sciupata con il pascolo abusivo abbiamo proceduto così, il problema è quello che ti prendono in azienda e poi se ti pagheranno ... siamo andati via che  avremmo dovuto avere almeno altri 60.000€ da riscuotere, ormai definitivamente persi; comunque c'è chi riesce a riscuotere, ma con sistemi che non condivido, sono sempre stato una persona onesta e non sono disponibile ad alcuni compromessi, forse necessari, ma che non condividendo, ho una coscienza a cui devo dare conto e di cui vado orgoglioso, ho lasciato perdere ...saluti Mario 
 
 |  
			| 27/02/2010, 4:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| terra1965 
					Iscritto il: 31/01/2010, 19:03
 Messaggi: 23
 Località: Bologna
   | ciao Mario quindi dovrei fare un capannone o mettere dei silos per stivare il cereale,ma non esiste un centro ritiro grano che io lo porto lì in conto magazzino,e lo vado a caricare quando ho bisogno ho una volta scaricato non me lo danno più e diventa il suo tipo Far West 
 
 |  
			| 28/02/2010, 13:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mario 
					Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
 Messaggi: 5680
 Località: Firenze
 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
   | Ne troverai meno e sarà scambiato con qualche schifezza, noi eravamo costretti a seguire i camion perché venivano fermati per la strada e scaricati, e poi se vuoi saperne ancora, il girasole veniva mandato in Italia, prima caricato sopra una chiatta e poi trasferito, ebbene il guardiano della chiatta, che doveva essere una persona onesta, è stato assassinato e rubato tutto e via così, qualunque soluzione veniva raggirata, perché credi che i rumeni scappano, nel loro paese hanno poche possibilità di vivere onestamente, direi nessuna, altro che il nostro sud, ci vorrà del tempo, non sono chiaroveggente e non so dirti quanto, saluti, Mario 
 
 |  
			| 28/02/2010, 13:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| terra1965 
					Iscritto il: 31/01/2010, 19:03
 Messaggi: 23
 Località: Bologna
   | risp.se dorei rare un capannone o silos? 
 
 |  
			| 28/02/2010, 13:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| terra1965 
					Iscritto il: 31/01/2010, 19:03
 Messaggi: 23
 Località: Bologna
   | Ho scritto male dovrei fare un capannone o silos 
 
 |  
			| 28/02/2010, 13:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mario 
					Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
 Messaggi: 5680
 Località: Firenze
 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
   | Ci sono tanti capannoni in vendita in Romania, erano grandi aziende durante il governo precedente, poi abbandonate e saccheggiate dopo l'assassinio del dittatore, prova a comprarne uno di questi e poi aggiungi i silos e trova chi li sorveglia, saluti, Mario 
 
 |  
			| 01/03/2010, 0:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| terra1965 
					Iscritto il: 31/01/2010, 19:03
 Messaggi: 23
 Località: Bologna
   | mi hai messo con le spalle al muro,ma io sono in contatto con un agricoltore italiano che ha sposato una Rumena che ha della terra in Romania e si è trasferito là e si trova bene,vuole arrivare a ha 200 e con una stalla di vacche 
 
 |  
			| 02/03/2010, 20:14 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |