  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Confermo che il latte di mucca in passato veniva molto usato per i bambini piccoli, anche perchè i parti erano vicini, le donne dovevano lavorare e la nutrizione era quella che era, penso che questo influiva sulla produzione di latte. Anche a me è stato datto latte vaccino, però al momento non ricordo a che età       
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 0:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cinic 
				
				
					 Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: Anche a me è stato datto latte vaccino, però al momento non ricordo a che età    a vederti in foto non sembra che la cosa ti abbia danneggiato.....hai delle belle piume    
					
						 _________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 0:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 filippoelucia 
				
				
					 Iscritto il: 28/03/2012, 16:55 Messaggi: 1133 Località: palermo
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						cinic ha scritto: filippoelucia ha scritto: cinic sinceramente io nn somministrei mai e poi mai latte vaccino al di sotto dei 12 mesi.comunque prima si faceva ora è considerato un 'incoscienza fare una cosa simile..... quindi io mi attengo alle regole moderne fortuna ke hò avuto tanto buon latte    e i tuoi nipoti quindi generazione moderna ke latte hanno preso? tieni anche conto che in passato,parlo di mezzo secolo fa,pochi potevano permettersi il latte artificiale. se la mamma non aveva latte si ricorreva a quello di capra,in alternativa,andando ancora più indietro nel tempo,si affidava il pupetto ad una balia. mia nonna ne ha allevati 3 oltre ai suoi 7 figli.....uno di questi avrebbe avuto ben due fratelli se non fossero morti di fame,la mamma non aveva il latte e non digerivano alcun altro tipo. capisci bene che il latte di mucca era cmq il male minore,ovviamente non veniva somministrato puro ma diluito con acqua. riguardo alle mie nipotine,sono state allattate da mia figlia,per fortuna aveva latte a sufficienza ma anche lei dopo i 12 mesi è passata al latte vaccino. cmq non so se è un caso,ma una volta c'erano molte meno allergie....e a volte mi chiedo perchè   si ma comunque tutto prima era diverso e tutto era genuino,ora quasi quasi dovremmo camminare con le mascherine quante polveri sottili vengono disperse nell'aria per nn parlare degli ogm    
					
						 _________________ fidarsi è bene non fidarsi è meglio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 0:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cinic 
				
				
					 Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: si ma comunque tutto prima era diverso e tutto era genuino,ora quasi quasi dovremmo camminare con le mascherine quante polveri sottili vengono disperse nell'aria per nn parlare degli ogm  purtroppo il progresso ha i suoi pro e contro.....in passato di sicuro si viveva in modo più sano    
					
						 _________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 0:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						gerry94 ha scritto: Confermo che il latte di mucca in passato veniva molto usato per i bambini piccoli, anche perchè i parti erano vicini, le donne dovevano lavorare e la nutrizione era quella che era, penso che questo influiva sulla produzione di latte. Anche a me è stato datto latte vaccino, però al momento non ricordo a che età      di solito si dava late di capra, nei pasi di montagna era usanza regalare una capra alle madri al primo figlio per precauzione, il latte di capra è più vico a quello umano e ha meno grassi... ciao nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 2:55 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 babagia 
				
				
					 Iscritto il: 28/04/2009, 19:58 Messaggi: 560 Località: brescello
						 Formazione: diploma in ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						filippoelucia ha scritto: bagagia latte d'asina hai neonati??? no io nn mi azzarderei mai a darlo sopratutto se nn è stato sterilizzato    fortuna ke io son meglio dell'asina ho allattatto per molti mesi due giganti ovvero erano piccolini ma poi son diventati giganti    come si suol dire il vino buono stà nelle botti piccole   ma cero che lo sterizzano! anche io per fortuna non ne ho avuto bisogno i miei figli manco sanno cosè il biberon e il ciuccio!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 6:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 8:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cinic 
				
				
					 Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						eccoteli....dopo passa alla cassa però    si ricorda alla gentile clientela che qui non si accettano soldi,si paga in natura......    quindi se qualcuno ha qualche uovo,magari di tacchina,mi servirebbero da incubare    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			cappuccino e brioches.jpg [ 148.47 KiB | Osservato 1096 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet 
					
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 8:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cinic 
				
				
					 Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						buona giornata....qui c'è uno splendido sole e fa già un caldo becco    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			non vedo non sento non parlo.jpg [ 47.25 KiB | Osservato 1096 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet 
					
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 9:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cadirei 
				
				
					 Iscritto il: 12/08/2009, 11:09 Messaggi: 462 Località: Basso monferrato
						 Formazione: Pensionata
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						cinic ha scritto: eccoteli....dopo passa alla cassa però    si ricorda alla gentile clientela che qui non si accettano soldi,si paga in natura......    quindi se qualcuno ha qualche uovo,magari di tacchina,mi servirebbero da incubare   Ragazzi svegliatevi cinic ha messo in tavola una buona colazione.Purtroppo al momento ho solo le albicoche da offrire sono le ultime.Le prime pesche sono state messe via           non erano tanto saporite    i primi fagiolini son finiti le patate non sono ancora da togliere ma sono buone,zucchine so lalà la prima oggi (willi me le hà devastate) cavoli e verze crescono bene pomodori belli fin'ora.Spero che rimangano sane,se non piove farò un bel pò di salsa, son rimasta senza la settimana scorsa    cipolle     aglio     bietole rosse     Oggi stiamo calmi e al fresco buona fortuna             
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 9:36 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |