Switch to full style
Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

14/11/2012, 23:11

ma se non è un'opera cinic cosa ha trovato allora? :mrgreen:

quindi è il modo in cui luigi definisce certi tipi di uomini

Re: due chiacchiere al bar

14/11/2012, 23:14

se tu provi a dgt "forestiere e pirandello" nel motore di ricerca,scoprirai cosa ha trovato cinic.... :mrgreen:
troppo complicato per il mio neurone solitario....ho desistito dopo il secondo paragrafo :shock:

Re: due chiacchiere al bar

15/11/2012, 22:38

@Cinic: sì la pioggia è arrivata, ma visto che nel 2011 praticamente non è piovuto mai, che stavano seccando gli alberi, le sorgenti, tutto, qui se ne arriva dell'altra si piglia volentieri. per dire oggi ero a cogliere le ulive da un amico e ho visto alberi con ulive grandi come grani di caffé e non erano varietà minuscole, è solo che gli ulivi avevano patito la sete.. quindi ben venga altra pioggia a patto che venga regolare e senza danni ;)
lassù tutto bene? avete iniziato a seminare il grano?

il vinsanto.. beh è il vinsanto e come gusto somiglia al vinsanto :lol: :lol: :lol: comunque è un vino dolce stagionato che si sposa bene con dolcetti e pasticcini.. in teoria dovrebbe accompagnare soprattutto i cantuccini, però io lo trovo buono coi dolci tutti 8-)

Re: due chiacchiere al bar

15/11/2012, 22:52

ZiaRina ha scritto:@Cinic: sì lni ;)
lassù tutto bene? avete iniziato a seminare il grano?

il vinsanto.. beh è il vinsanto e come gusto somiglia al vinsanto :lol: :lol: :lol: comunque è un vino dolce stagionato che si sposa bene con dolcetti e pasticcini.. in teoria dovrebbe accompagnare soprattutto i cantuccini, però io lo trovo buono coi dolci tutti 8-)

il vinsanto è un vino fatto con una passita lo chiamano cosi i toscani..
ciao
nino

Re: due chiacchiere al bar

15/11/2012, 23:06

per me la solita grappa morbida, dopo il solito caffè.... :)

dopo di cui, visto le distanze coperte oggi non mi rimane che andare a nanna.... :|

Buona notte a tutti.. :!:

Re: due chiacchiere al bar

17/11/2012, 0:57

anche mia nipote sa usare il pc a 7 anni,non dico sia sbagliato.....ma la vita non è solo tecnologia,dovrebbero saper fare anche altro i ragazzini d'oggi :roll:
faccio un esempio, stupido magari....una mia amica ha un figlio di 9 anni,parecchio sveglio,pc/game boy/play station/etc etc...
però non sa prepararsi la cartella,delega l'incombenza alla mamma perchè poverino e molto distratto e si dimentica le cose :?
ecco,non lo trovo giusto...in quarta elementare dovrebbe già essere autosufficiente almeno in cose così banali :roll:
e soprattutto dovrebbe imparare che le ricerche assegnate per compito,non si fanno col copia ed incolla al pc.....sennò non servono per imparare un argomento :twisted:

Re: due chiacchiere al bar

17/11/2012, 1:09

Sono d'accordissimo, infatti non lo lascio a fare solo quello, che siano svegli nell'adoperare gli
strumenti tecnologici odierni è solo tesimonianza dei tempi che vivono, null'altro...
Per svilupparsi l'intelligenza umana se non erro ci ha messo millenni, affermare che siano più svegli
non significa affermare che siano più intelligenti.

Re: due chiacchiere al bar

17/11/2012, 8:55

Quello che per coloro che hanno capelli grigi essere svegli ed intelligenti era saper fare tutto prima di quando lo fecero i loro genitori
oggi per i nostri figli/nipoti si traduce in saper accendere un pc e smanettare.Siccome non conosciamo tale tecnologia e nell'uso siamo lenti li vediamo con ammirazione come precoci.
Questo ho avuto modo di vederlo tra due compagni di classe di mio figlio già alle medie uno smanettone imbattibile ai giochi grande sportivo con ottimi risultati agonistici, l'altro altrettanto smanettone con meno capacità nei giochi imbranato nelle cose manuali figuriamoci in attività di gioco pratico. Il primo la famiglia ha dovuto ad undici anni prendere atto delle difficoltà cognitive del figlio e relative conseguenze il secondo conosceva perche si ingegnava (sicuramente indirizzato)all'uso dei vari programmi,calcolo scrittura, foto,ricerca ecc e fungeva da supporto al primo Concludendo ben venga che accendano il pc che smanettino ma attenti a non confonderla per intelligenza è solo attualità acquisiranno la dimistichezza con la tecnologia ma l'intelligenza sarà saperla utilizzare

Re: due chiacchiere al bar

17/11/2012, 11:44

aggiungo che il pc si può sempre imparare ad usarlo.
per dire, mio padre ha iniziato a 70 anni e oltre e se la cava discretamente.. molto meglio di tanti 30-40enni sicuramente. anche perché ha la mentalità all'antica: mi butto e provo a vedere che succede e spesso c'azzecca.

invece certe cose manuali, o le impari da piccolo o probabilmente non le impari più.
è come un abito mentale, che se non si forma presto.. boh, mica è detto che si formi più.
da piccola passavo le ore ad osservare mio zio e i miei nonni a riparare trattore e realizzare attrezzi vari, qualcosa provavo ad aggeggiare anch'io nel mio piccolo e devo dire che mi è servito immensamente ;)
vedo invece che per mio marito che non ha vissuto tutto questo è molto più difficile buttarsi in opere manuali, magari dopo un po' ci arriva, ma la cosa è meno istantanea :D

Re: due chiacchiere al bar

21/11/2012, 17:35

:oops:
Allegati
smil3dbd4e4c2e742.gif
smil3dbd4e4c2e742.gif (8.17 KiB) Osservato 904 volte
Rispondi al messaggio