Rispondo anche a domande

54 anni, sono figlio di un cavatore di marmo e di una sarta di paese.
Mi sono diplomato all'istituto d'arte, ho lavorato, dall'età di 20 anni per 5 anni alle cave di marmo ( Cave Cervaiole, Alpi Apuane) e per 20 anni come costruttore di carri allegorici per il Carnevale di Viareggio.
Le mie famiglie ( paterna e materna) erano compostio da contadini e cavatori. Mio padre ha sempre coltivato e allevato capre, pecore, galline e conigli, pur lavorando per 42 anni. Ho lavorato la terra con i miei nonni e mio padre, ho munto pecore e vacche, ho imparato a fare il formaggio e a fare il boscaiolo compreso il carbonaio e il mugnaio.
Sono tornato alla terra da 8 anni comprando una piccola casa isolata di 4 stanze+bagno con mura di sasso e all'esterno quella che una volta era una stalla/fienile e che ho adibito a officina, cantina, laboratorio di falegnameria e relativo terreno.
In tutto ho circa 7.000 metri coltivabili ma ne coltivo circa 2.000, il resto è frutteto, pollaio, porcile e fienagione oltre a due ettari di bosco ( lecci, querce, acacie, qualche castagno).
La famiglia è composta da me, mia moglie e da due anni da mio padre che ora vive con me, nei fine settimana, mio figlio di 19 anni.
Ci ricavo verdure e ortaggi freschi, conserve, marmellate e farine ( grano e mais) per pane, focacce, polenta e pasta. Molte cose le congelo, altre le conservo in cantina, quest'anno ho fatto 120 barattoli da mezzo litro di passata di pomodoro oltre a 10 kg di marmellata di fichi, 10 di marmellata di pesche, 10 di susine. ecc.ecc.
Lo lavoro da solo, con l'aiuto di un motocoltivatore dove posso usarlo altrimenti zappa e vanga e non uso prodotti chimici, al massimo verderame e macerati. Ho cmq un vicino che ha un piccolo trattore con rimorchio con il quale andiamo a prendere letame ( di pecora) da un pastore qui vicino così come lo usiamo per portare la legna a casa dopo averla tagliata nel bosco e fatta arrivare, ruzzolandola, a una piccola strada sterrata.
Ho due camini e una stufa a legna e, ad ora, ho preparato circa 50 quintali perchè qui siamo a 600 metri slm e l'inverno è freddo e lungo. Riscladamento "all'antica", un piccolo impianto solare per l'acqua calda in estate e l'inverno caldaia a legna, non abbiamo gas o gasolio per scelta.
Ho un forno a legna nel quale cuociamo il pane una volta alla settimana, galline e due maiali. Per i conigli mi rivolgo al vicino che mi regala anche carne di cinghiale ( ho un congelatore pieno) essendo, lui, cacciatore.
Mia moglie lavora come rappresentante di prodotti da banco x farmacie, io arrotondo andando a pulire oliveti, tagliare erba in giardini o campi. Abbiamo una sola auto a gasolio, niente motorini o bici. Se devo spostarmi uso l'autobus o gli scarponi.
Ho Internet dal 1994, suono la chitarra, mi piace leggere e cucinare e non guardo la tv da decenni. Mi aggiorno sul web leggendo siti di informazione, parlo e scrivo inglese e francese.