|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Fiamma complimenti, bellissimo posto, siete stati bravissimi a creare un'atmosfera così calda e intima...i toni delle pareti donano alle stanze un sapore d'altri tempi... _________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 22/03/2012, 18:16 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| fiamma 
					Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
 Messaggi: 718
 Località: panzano in chianti
 Formazione: laurea in geologia applicata
   | Ehi DARIO, ma cosa sono le stigghiole  
 
 |  
			| 22/03/2012, 18:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| elmo 
					Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
 Messaggi: 3348
 Località: prov Palermo
   | 
 
 |  
			| 26/03/2012, 10:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | dario53 ha scritto: Cara Silvia mi pare anche in Toscana vi sono posti incantevoli...però se decidi di venire in Sicilia sarà un piacere per noi (io e Rosalba) farvi vedere anche qui dei bei posti...Un abbraccio DarioCiao e grazie Dario.....sei sempre molto gentile....è vero ,anche noi abbiamo posti splendidi,come penso in ogni angolo del nostro meraviglioso paese...beh...io fiorentina di nascita percio'....che dire...Firenze è strepitosa...ho vissuto la mia gioventu' abitanto vicino al Piazzale Michelangelo ..vista di Firenze mozzafiato...e non aggiungo altro!!! Ringrazio comunque te e Rosalba,per la disponibilità che sempre manifestate!!!! Se riuscissimo davvero a farci un salto ......un saluto sarebbe d'obbligo! ciao.....saluti a Rosalba    silvia_________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 26/03/2012, 10:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | Ciao Fiamma ,davvero complimenti....avete creato un posto davvero particolare....molto rilassante,poi ...da fiorentina che sono ,cosa dire sulla nostra campagna toscana..invidiata da molti...se non da tutti!!
 Comunque potrebbe essere un idea farci un giorno una visitina anche per prendere qualche vostra prelibatezza!!!!!!
 Bravi......ciao silvia
 _________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 26/03/2012, 10:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Complimenti a Elmo descrizione precisa abbiamo degli episodi che ci accomunano un giorno portai mia figlia a Palermo (8 anni) e vedendo quelli che arrostivano ci siamo fermati ne ha fatti fuori solo lei tre stecche ogni volta che veniamo fermata obbligatoria oggi ne ha 28.Un abbraccio Dario
 Nessuno ha indovinato?
 _________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 26/03/2012, 14:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| silviacianf 
					Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
 Messaggi: 2569
 Località: toscana prato
 Formazione: imprenditrice familiare
   | Dario....sono le trecciole d'agnello???..intestino pulito e intrecciato poi arrostito????Io lo conosco perchè mio cognato è Sardo...e li' usa fare cosi'...poi la parola a Voi.....
 silvia
 _________________
 Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
 
 
 |  
			| 26/03/2012, 15:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dario53 
					Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
 Messaggi: 1307
 Località: enna
 Formazione: tec.di laboratorio
   | Si Silvia,quelli che fanno per strada non so di quali animali siano gli intestini ma quelli che si fanno a casa si fanno cosi... acqua tiepida si lasciani gli intestini degli agnelli o dei capretti poi con una manualità non facile si rivoltano e si puliscono poi si arrotalano nelle cipollette quelle lunghe con prezzemolo, a Enna ci mettono l'uovo duro poi si arrostiscono alla brace. _________________
 SILVIA......UNA DI NOI.....
 
 
 |  
			| 26/03/2012, 21:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gargamella Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
 Messaggi: 4691
 Località: Reggio Emilia
 Formazione: xxxl
   | Acc un atacco di languore per le stigghiole, per pane e panelle,per le sfincie ....l'acquarume     Fiamma le stigghiole fanno concorrenza al macellaio matto e costano meno      .......ma ci vuole un buon stomaco Debbo confessare che dove sono stato in Italia male non ho mai mangiato   _________________
 Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
 
 
 |  
			| 26/03/2012, 21:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| fiamma 
					Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
 Messaggi: 718
 Località: panzano in chianti
 Formazione: laurea in geologia applicata
   | In Toscana facciamo i nidini al tegame, sono le budelline di agnello o capretto, scottate, avvolte in piccole matassine e fatte al tegame con aglio, olio, salvia, peperoncino e pomodoro, sono squisite. Sarei davvero curiosa di assaggiare le stigghiole ed io potrei cucinare il mio lampredotto mondiale  
 
 |  
			| 27/03/2012, 13:27 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |