Re: Discussione tra campani appassionati di agricoltura
24/07/2009, 20:47
Giovinotti( ) ma vi sembra che io che modero la sezione sulla qualità degli alimenti possa darvi una ricetta dannosa alla salute? Basta eliminare l'eccesso di grasso dalle tracchiolelle e mettere meno olio extra vergine di olivo. Poi il ragù si mangia una volta la settimana e pensate quante schifezze che mangiate in questo periodo. Volete poi mettere anche i benefici effetti del lico............pene contenuto nei pomodori?
Re: Discussione tra campani appassionati di agricoltura
24/07/2009, 20:54
eugè hai messo un post classificabile a xxx che secondo il regolamento del forum dovresti essere bannato mi andrebbe bene l'effetto positivo del lico......................ma l'effetto dell'altro elemento preferisco che faccia del bene ad altri, io preferisco l'effetto dell'ortica dato che mette un certo prurito (cosi siamo in due a essere bannati)
Re: Discussione tra campani appassionati di agricoltura
24/07/2009, 21:17
scusa me se sono uno dei 2 pilastri del forum(marco ndr) e vengo bannato il forum cade Sono intoccabile e ti raccomando io.Siamo o non siamo in Italia?
Re: Discussione tra campani appassionati di agricoltura
26/07/2009, 8:46
Assolvo Eugenio ma lo castigo per aver dimenticato che il ragù è prima soffritto con olio e cipolla , quindi vietato nelle diete prodotti soffritti ma solo bolliti CHIAROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Anzi propongo di fare un forum di ricette dietetiche con i prodotti dei nostri orti
Re: Discussione tra campani appassionati di agricoltura
27/07/2009, 22:51
beta eta ma oltre quel pomodorone il tuo orto non ha prodotto più nulla? Campani fate qualche foto di mulignane,puparulilli,puparuol,mllun, cucuzziell, cucozz,fasulill e fasul etc Sembra che ormai in questo forum sia tutto off-topic Io come al solito dò la colpa a dommi