12/01/2012, 13:09
12/01/2012, 13:44
12/01/2012, 13:52
12/01/2012, 14:06
marinella ha scritto:Caro Marco
in qualche post qua e là ho accennato la mia propensione verso questo stile di vita, ho anche letto uno dei libri di Pallante e sposo, per quanto possibile, l'orientamento adottato dal movimento per la decrescita.
In linea di massima sono stata sempre abituata a non sprecare, a cercare di conservare, ho rifiiutato la prassi dell'"usa e getta" e degli oggetti all'ultimo grido, scegliendo ad esempio oculatamente anche l'abbigliamento (capi possibilmente duraturi senza per questo rinunciare a qualche frivolezza).
Con mio marito cerchiamo di attuare comportamenti "virtuosi" per quanto possibile, autoproducendo ciò che possiamo, cercando di limitare l'uso della plastica, riparando gli oggetti che si rompono, non cedendo alle ultime tecnologie, con uno stile di vita abbastanza semplice senza per questo privarci dei piaceri della vita.
Ora ad esempio ho deciso di re-imparare a lavorare a maglia, vuoi mettere la soddisfazione di un maglione fatto a mano? nonchè ad usare la macchina da cucire invece di portare i capi a far riparare ad altre pesone.
Penso poi che si potrebbero innescare piccoli sistemi di economia locale, ripeto per quello che è possibile, scegliendo i prodotti locali ad esempio.
Sicuramente ci sono molte altre cose che ora non mi sovvengono ma sono contenta che tu abbia aperto questo argomento poichè penso che potremmo tutti davvero rinnovare la società...
a presto
anna
12/01/2012, 14:26
12/01/2012, 14:30
12/01/2012, 14:37
12/01/2012, 14:46
12/01/2012, 14:59
 ) mollare definitivamente la macchina e muoversi con il carretto, vivendo sperduti in mezzo al nulla, come sogna la vale
) mollare definitivamente la macchina e muoversi con il carretto, vivendo sperduti in mezzo al nulla, come sogna la vale  .
. .
. beh, siamo pochi e dispersi).
 beh, siamo pochi e dispersi). (che però, grazie al nostro grande peppone, ora non tira più gli ultimi in salita) ormai la conoscono tutti da ste parti.
 (che però, grazie al nostro grande peppone, ora non tira più gli ultimi in salita) ormai la conoscono tutti da ste parti. ) cerca sempre di evitare pagamenti in denaro, preferendo quello che le persone di campagna, sia pur poco, possono offrire (eppure c'è anche chi si oppone a questo e insiste per pagamento in denaro guardandoci stralunato quando la vale gli dice che preferisce "no money"
 ) cerca sempre di evitare pagamenti in denaro, preferendo quello che le persone di campagna, sia pur poco, possono offrire (eppure c'è anche chi si oppone a questo e insiste per pagamento in denaro guardandoci stralunato quando la vale gli dice che preferisce "no money"  ), il che fa riflettere un pochino su quanto siamo condizionati, no?!
 ), il che fa riflettere un pochino su quanto siamo condizionati, no?! 
   , si può arrivare davvero a buttare ben poco.
 , si può arrivare davvero a buttare ben poco. 
 12/01/2012, 15:02
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.