10/09/2013, 10:28
maxy ha scritto::evil: purtroppo le nostre sono solo chiacchiere,chi può far qualcosa di serio sono i governi, ma i politici non gli interessa nulla del amiente ,della naturasono troppo occupati a parlare di economia e soldi,tirano in ballo il pianeta per prendere voti facili
chi ci governa (in tutti gli stati) è sottomesso al dio denaro e per colpa del dio denaro finira" il nostro mondo
10/09/2013, 10:28
maxy ha scritto::evil: purtroppo le nostre sono solo chiacchiere,chi può far qualcosa di serio sono i governi, ma i politici non gli interessa nulla del amiente ,della naturasono troppo occupati a parlare di economia e soldi,tirano in ballo il pianeta per prendere voti facili
chi ci governa (in tutti gli stati) è sottomesso al dio denaro e per colpa del dio denaro finira" il nostro mondo
10/09/2013, 12:53
10/09/2013, 13:27
Toni123 ha scritto:leggendo le varie domande, risposte e affermazioni mi è venuto da ridere ma anche da piangere.
non capisco come nel 2013 le persone possano sostenere che l'overshoot delle risorse della terra e la riduzione delle falde idriche utilizzabli dall'uomo siano solo un invenzione dei governi per aumentare le tasse, che la desertificazione non è causata dal disboscamento, che l'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili possa essere solo marginale e sopratutto che il riscaldamento globale(e i collegati cambiamenti climatici) siano solo un invenzione basata su fonti non scientifiche.
purtroppo io ho solo 16 anni, e nonostante a scuola e con i miei amici ne parliamo(contrariamente a quanti sostengono che la scuola italiana sia lontana dalla realtà e che i giovani d'oggi siano senza ideali) e cerchiamo delle soluzioni efficaci da attuare, voi adulti che potreste fare qualcosa davvero invece perdete tempo a discutere sulla veridicità o meno di questi problemi di attualità. se non ci credete vi cosiglio la visione del film/documentario "terra madre" che non si tratta del solito film di fantascienza di un catastrofico futuro, ma di un documentario basato su fonti scientifiche consultabili!![]()
ognuno può fare qualcosa per rallentare il riscaldamento climatico, non servono grandi opere, o meglio non siamo noi cittadini a doverle fare, ma tante piccole gocce fano un oceano.
se non volete farlo per voi, fatelo almeno per noi e per le generazioni future(figli,nipoti,...) che su questa terra ci vorremo vivere e che vorremo respirare l'aria a pieni polmoni e non da una bombola di ossigeno.
GRAZIE![]()
![]()
![]()
![]()
UNO DEGLI ADULTI DI DOMANI
Toni123 ha scritto:Agli oggetti usa e getta ho già rinunciato da tempo, al motorino lo stesso, alla lavatrice continua anche. se con i cibi esteri intendi i fast-food, eliminati anche quelli. e vi assicuro vivo bene lo stesso, se non anche meglio![]()
.
è più facile di quanto si possa credere, non capisco come fate a essere così scettici sempre verso noi giovani.![]()
pittosto voi ci riuscireste?
10/09/2013, 13:56
grintosauro ha scritto:C'è una cosa che nn mi torna nel tuo discorso, ma tutto sommato molto condividsibile..
e cioe' sll'uso dell'acqua potabile.
io aprto sempre da un rpesupposto molto semplice , magari sbagliato , ma almeno con rigore di logica.
e cioe che l'acqua potabile e' e' un parte di quella dolce , e non che l'acqua dolce sia solo quella potabile .
puo essere solo una questione verbale , ma nn lo e'..
l'acqua dolce e' l'acqua al 99% quella meterologica che sa ccumula sotto verie forme , come ghiaccio/neve , e come acqua in laghi/bacini , cisterne , vasche , sia all'aperto che sottoterra, sia naturalemnte che artificialemnte .
il discorso che si cerca acqua potabile dai pozzi ( am nn solo a torino l'acqua potabile e' ottenuta purificando le fogne)a una profondita di oltre 100 metri , e' sia per garantire una portata decente , sia prche piu son profond e piu costano, sia x l'azione filtro dell'argilla e i colloide.
quello che nn capsco e' ilmotivo x cui la stragrande maggioranza dei paesi in italia e'senza depuratori..., ma si da colpa dell'inquinamento all'agricoltrura..
11/09/2013, 8:02
13/09/2013, 17:29
13/09/2013, 19:33
13/09/2013, 20:39
grintosauro ha scritto:maxy a me sembra che dimentichiamo uan cosa: che per far girare il mondo , basta si e no 1/5 della popoalzione ...
secondo te , ai politici importa qualcosa che in italia siamo 50 milioni , o 10?
facciamo un esempio pratico : se in un impresa qualsiasi essa sia ( dalal tessile alla metallugica, a quella sei servizi pulizia scale , o coemrcialista) se lo stesso lavoro , lo stesso volume di affari , gli stessi servizi offerti , al posto di essere 100 addetti , ne basano 20 , secondo te , quanto durano gli 80addetti in esubero ,al lavoro?
se va bene arrivano alle prossime vacanze festivita., ecc ecc-...
a meno che i 100 addetti , costino come 20.... se poi moiono di fame, non hanno soldi necessari x curarsi , o vivono sotto i ponti chissenefrega..
ora traduci "chissenefrega" in tutte le linge del mondo , e avrai la plitica mondiale dell'onu..
14/09/2013, 21:00
JeanGabin ha scritto:Gianfra, non ti credevo così avanti, preparati, vedarai che l'ONU troverà i giusti mezzi....
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.