Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 9:58

cinic ha scritto:giornata perfetta.....da adattare ai miei gusti in soli 2 punti:
il latte appena munto non mi piace,quindi mi farò un caffè ,utilizzando il vecchio macinino della nonna e mettendolo a cuocere nella pentola,sulla stufa a legna(mentre tu dormivi ancora ,io mi sono alzata mezz'ora prima per farti trovare la cucina calda :twisted: )
alle 22 io ancora non ho sonno,quindi se non ti da fastidio la luce,io mi leggerei un libro a lume di candela :roll:


aspetta aspetta Allora il latte è stato munto la sera prima e poi spegni la candela che costa e credimi che se ti svegli alle 4 del mattino un po' di sonno ti viene :lol: :lol: :lol: :lol:

cinic ha scritto:bravo ermes....mi piace il tuo argomento,serve a far riflettere sull'approccio superficiale che noi tutti abbiamo verso la vita ;)
spesso ci lamentiamo per delle capperate,quando invece se c'è la salute c'è tutto :)


a proposito di salute, troviamo dei buoni rimedi per gli acciacchi perchè il moment act per il mal di testa non arriva più in farmazia, e neppure l'aulin per il mal di denti :)
e quindi mi sono organizatto, per i mal di denti sciaqui con la buccia del melograno essicata (FUNZIONA!!! allevia il dolore non lo toglie, mal di testa non so!!!
credo che sarebbe una vera svolta verso una RISURREZIONE del noi, e non più la ricerca estrema dell'IO senza l'ausilio di macchinari si creerebbe nuovamente uan società collaboratrice. Certo che sarebbe difficile, ma come dice mia nonna "nun tnem nient ma emm felice" non avevamo nulla ma eravamo felici, invece ogg abbiamo tanto e vogliamo sempre di più, e anche se nel mio IO vorrei cambiare non lo faccio in quanto diventerei un emarginato della società.

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 10:01

aspetta aspetta Allora il latte è stato munto la sera prima e poi spegni la candela che costa e credimi che se ti svegli alle 4 del mattino un po' di sonno ti viene


magari....purtroppo da qualche anno a sta parte soffro d'insonnia,a volte alle due di notte sono ancora sveglia.
eppure mi alzo presto al mattino :(
cmq non ti preoccupare,mentre tu lavi i piatti,il bambino lo metto a dormire io....così recupero :mrgreen:

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 10:04

a proposito di salute, troviamo dei buoni rimedi per gli acciacchi perchè il moment act per il mal di testa non arriva più in farmazia, e neppure l'aulin per il mal di denti


altra nota dolente nella società odierna....abusiamo troppo dei farmaci,prendete solo ad esempio gli antibiotici,dovrebbero essere riservati a situazioni di vera emergenza ed invece li consumiamo come se fossero caramelle :roll:

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 10:08

concordo, un ritorno a doversi occupare solo dei bisogni elementari, quelli che sono naturali, credo che potrebbe risollevare lo spirito.
ermes prova a masticare la malva, per il mal di denti ;)
per il mal di testa salice, la corteccia.
per problemi intestinali il corbezzolo, foglie e quando è stagione frutti freschi (andateci piano, più di tre e altro che il dissenten :D)
per i vermi mia nonna ci propinava aglio (e questo si sa) e ci metteva unghia di cavallo o di pecora o di capra a bollire con le altre componenti del brodo, al mio paese lo facevano tutti ma non saprei dire se funziona davvero....spero almeno che le pulissero bene, anche se, come dicevano le mie vecchie: "l'acqua bollente ammazza tutto" :D

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 10:17

per i vermi mia nonna ci propinava aglio


mia nonna invece ci propinava la "soma d'aj"......praticamente una pagnotta di pane semitagliata a fette,su cui sfregava spicchi d'aglio per poi condirla infine con sale,olio e aceto.
i vermi non sapevamo manco cos'erano....potrebbe essere una valida alternativa al panino di nutella :lol:

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 10:35

a certo!!....meglio di uno spicchio d'aglio intero sicuramente :lol:

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 10:42

michelaccio i tuoi rimedi me li sono stampati anche perchè mel mio giardino ho una bellissima pianta di sorbe e credimi qui è davvero rara :)
ma non mi hai risposto chi sono gli elfi :)
sottoscrivo l'acio per i batteri intestinali è ottimo mia nonna me ne dava uno a sera nonostante non avessi questi probelmi ma mi diceva che ci faceva bene , e pensa che noi bambini io 6 anni mio fratello 9 non dicevamo mai di no :)

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 10:56

scusa ermes, mi era sfuggita la domanda. la comunità degli elfi (credo ci siano le comunità di avalon, di gran burrone ed altri "riferimenti" in tema :) ) è una comunità di persone che hanno deciso di tornare il più possibile ad una vita naturale e rurale.
non utilizzano praticamente nulla di tecnologico per produrre il sostentamento, un pò come gli amish, però loro vivono nei boschi.
si trovano sull'appennino tosco emiliano tra pistoia e porretta terme, per quanto ne so.
avevo un collega il cui fratello era un "elfo" e li ho conusciuti così.
mi piacerebbe andarli a trovare, dicono che siano ospitali, ed appena avrò tempo lo farò, visto che quelle zone mi sono vicine.

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 11:26

bello davvero bello, bisognerebbe conoscerli :)

Re: COME VE LA CAVERESTE?!?!?

22/06/2012, 13:39

michelaccio ha scritto:scusa ermes, mi era sfuggita la domanda. la comunità degli elfi (credo ci siano le comunità di avalon, di gran burrone ed altri "riferimenti" in tema :) ) è una comunità di persone che hanno deciso di tornare il più possibile ad una vita naturale e rurale.
non utilizzano praticamente nulla di tecnologico per produrre il sostentamento, un pò come gli amish, però loro vivono nei boschi.
si trovano sull'appennino tosco emiliano tra pistoia e porretta terme, per quanto ne so.
avevo un collega il cui fratello era un "elfo" e li ho conusciuti così.
mi piacerebbe andarli a trovare, dicono che siano ospitali, ed appena avrò tempo lo farò, visto che quelle zone mi sono vicine.

non ne conoscevo l'esistenza.....sarebbe davvero interessante fare un tuffo nel passato :roll:
Rispondi al messaggio