| pilusmax 
					Iscritto il: 05/02/2011, 18:52
 Messaggi: 282
 Località: genova/fontanigorda
 Formazione: CLC
   | Avete presente il cartone animato di paperino alle prese con cip e ciop ??
 Ebbene, mi sembro tanto, ma tanto, proprio tanto, quel paperino.
 
 Ovvero , cip e ciop non sono scoiattoli, ma .... ghiri.
 
 Voi direte, che differenza fa ? sempre roditori sono , carini uguale , tutto pelo e coda.
 
 Il problema è che i ghiri di giorno dormono mentre la notte ..... ballano ....... e non ti fanno dormire....
 e quandono decidono di farsi la "casetta" nell'intercapedine dei tuoi muri sono ...azzi tuoi (miei, in questo caso).
 Se decidessero di passare ad abitudini "diurne" li alleverei volentieri e cercherei di farmeli amici, ma di giorno stanno quieti e nascosti mentre la notte, quando io vorrei dormire, loro sono in piena attività e, svegli loro, svegli tutti !!
 
 Da dove entrano ? probabilmente dal tetto perchè li senti la notte zampettare nel solaio, trasportando noci e nocciole e, nel silenzio della notte nel bosco sembrano fantasmi che strascinano catene. Poi, quando passano nell'intercapedine del muro, smuovono e fanno franare breccia e scaglie di mattoni nella parete dove hai la testiera del letto ......
 Scavano buchetti tondi di 2-3 cm d diametro nel solaio di cemento e via nelle pignatte del solaio e di qui nei muri.
 I buchi che trovo nel solaio li tappo con cemento e chiodi ma la poi la notte è tutto un grattare .....grattare per farsi un nuovo passaggio .
 
 Sul tetto ci arrivavano facilmente dal bosco via fili della luce/telefono (visti uscire alla sera) . Quindi mi vedete armato di scale e ponteggi per montare i "paratopi" sui fili. Fatto , ma non è cambiato nulla : cip e ciop hanno ben altre risorse. O i "paratopi" non bastano ad impedirgli di passare sui fili oppure hanno trovato altri sistemi: i tubi di sgrondo delle grondaie ?? Un passaggio sotterraneo per l'intercapedine dei muri ?? Qualcuno mi ha detto che sono capaci di scalare i muri correndo obliquamente ed approffitando della rugosità dell'intonaco, ma non ci credo.
 
 Ma non mi ci vedo nei panni di "paperino" , armato di piccone, a demolire la casa per cercare di sfrattare cip e ciop dal loro "nido d'amore"
 Si, perchè cip e ciop sono un lui ed una lei, e dagli strani ed inusuali "pigolii" che da oggi sentiamo nel muro, devono aver messo su famiglia .... : come li battezziamo i piccini ?? ?? cicip e ciciop e .......
 
 Ora chi li sfratta più i miei abusivi ??
 
 Avevo pensato a scaccialri con gli ultrasuoni oppure a ripagarli con la loro stessa moneta con lo stereo a tutto volume tutto il giorno...... ma i piccini sono innocenti, non hanno scelto loro dove venire al mondo , quindi proclamo il "cessate il fuoco" unilaterale (da parte mia) finchè non saranno in grado di andarsene con le loro "zampe" (in quanto tempo si svezzano i ghiri ??)
 
 cia a tutti da ..... Paperino
 _________________
 pilusmax
 
 
 | 
		
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Simpatica storia. I piccoli non dovrebbero metterci molto a crescere.Il ghiro è un animale bellissimo ma quando entra in casa crea un casino di danni. In una casa che usavo in estate mi mise a soqquadro tutto! E lo trovai in letargo nel letto sotto le lenzuola!.
 Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| pilusmax 
					Iscritto il: 05/02/2011, 18:52
 Messaggi: 282
 Località: genova/fontanigorda
 Formazione: CLC
   | Marco ha scritto: Simpatica storia. I piccoli non dovrebbero metterci molto a crescere.Il ghiro è un animale bellissimo ma quando entra in casa crea un casino di danni. In una casa che usavo in estate mi mise a soqquadro tutto! E lo trovai in letargo nel letto sotto le lenzuola!.
 Ciao,
 Marco
io per fortuna li ho solo in soffitta (vuota) e nei muri avevano fatto irruzione anche nei cassonetti degli avvolgibili passando dall'intercapedine dei muri , ma ho murato tutti i passaggi lasciando dal loro lato  il mattone, perchè la malta cementizia, specie se povera come la gettata del mio solaio, la sbriciolano senza problemi, invece il mattone non riescono a sbriciolarlo facilmente._________________
 pilusmax
 
 
 |