  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Candy 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2008, 14:52 Messaggi: 1418 Località: Umbria, ascendente Toscana
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Nino, grazie della descrizione accuratissima: immagino che tu sappia anche fare lavori di falegnameria...ma quante cose sai fare?     Posterei anche io delle foto di utensili (ormai in disuso) per la casa e lavori ad essa attinenti che ho trovato dai miei, cose antiche dei miei bisnonni...ma li indovinereste in un battibaleno, non sono così originali come quelli che riuscite a scovare voi!!!     
					
						 _________________ Are you going to Scarborough Fair? Parsley, sage, rosemary and thyme…… 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2012, 14:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rizoma 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Dai! uno facile, facile. Ma l'oggettino è veramente curioso, merita che tutti lo vedano!  visione posteriore  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2012, 20:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SERGIOS 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1788 Località: Monte di Procida (NA)
						 Formazione: Diploma Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Curioso è dir poco. Mai visto niente di simile. Multitrappola x topini? Ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2012, 21:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Custode 
				
				
					 Iscritto il: 19/01/2012, 22:51 Messaggi: 413 Località: Cassina
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Anch'io dico trappola per topi! Da piccolo ne avevo uno simile in solaio,..tremendo    !!! Ciao!  
					
						 _________________ "Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2012, 21:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rizoma 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si, è proprio quella. Comprata ad un mercatino delle pulci, è veramente un marchingegno ingegnoso quanto micidiale. Mi aveva incuriosito quanta 'scienza'' l'inventore ha dovuto tirar fuori per costruire un oggetto simile! Pensate, uno che si scervella per una trappola per topi! La visione frontale che ho omesso, rivela tutto un pensiero micidiale! Va bene, che dire... Buonaserata. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2012, 22:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SERGIOS 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1788 Località: Monte di Procida (NA)
						 Formazione: Diploma Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sarei curioso di vedere la parte frontale 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2012, 23:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Candy ha scritto: Nino, grazie della descrizione accuratissima: immagino che tu sappia anche fare lavori di falegnameria...ma quante cose sai fare?     Posterei anche io delle foto di utensili (ormai in disuso) per la casa e lavori ad essa attinenti che ho trovato dai miei, cose antiche dei miei bisnonni...ma li indovinereste in un battibaleno, non sono così originali come quelli che riuscite a scovare voi!!!    ma sai ho avuto dei maestri avevo uno zio ebanista e sapeva lavorare il legno e sapeva usare le varie essenze per gli usi più appropiati....   da giovane facevo fatica a starlo a sentire a desso rimpiango il suo sapere ... il graffietto era il suo... lo tengo per ricordo..... cioa nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 1:59 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rizoma 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						SERGIOS ha scritto: Sarei curioso di vedere la parte frontale  Sergio scusami ma non ho la foto. Ma è meglio così. ciao  
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 11:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 novalatte 
				
				
					 Iscritto il: 30/03/2009, 22:49 Messaggi: 215 Località: Oleggio (NO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io le ho sempre usate (un tempo ..fà!) il sistema è semplice, si metteva un pezzetto di formaggio in fondo ,poi si legava la molla con un filo ,cosi il topolino lo rosicchiava per arrivare al formaggio ed il ""gioco"" è fatto! 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			212_00434.jpg [ 33 KiB | Osservato 597 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ _____________________________________________ amare gli animali è una scelta,rispettarli è un obbligo 
					
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 14:36 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Nuovo oggetto.... dài, non è difficile!    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			DSCN3127.JPG [ 80.89 KiB | Osservato 577 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
			 | 
		 
		
			| 29/03/2012, 11:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |