|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=9737ecco le liberalizzazioni del nostro governo golpista le carceri private addesso ci manca solo l'aria poi avranno privatizzato tutto e naturalmente nessun giornale o tv ne ha parlato e poi c'e' chi dice che il duce era un dittatore perche' oggi cosa c'e' sempre di piu' mi convinco che il duce aveva ragione i regimi democratici possono essere definiti quelli nei quali, di tanto in tanto, si dà al popolo l'illusione di essere sovrano non no siamo sovrani di niente siamo sudditi. 
 
 |  
			| 22/01/2012, 14:12 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Campesino 
					Iscritto il: 15/11/2009, 15:14
 Messaggi: 900
 Località: Garfagnana (Lu)
   | «La differenza fra una democrazia e una dittatura è che in una democrazia prima voti e poi prendi ordini; in una dittatura non devi perdere tempo a votare.»
 C. Bukowski
 
 
 |  
			| 22/01/2012, 14:47 | 
					
					     |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | fausto  il discorso e' che tanto i debiti che ci sono vanno pagati..
 dittatura o no  , e' solo un discorso di calcolo matematico
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 22/01/2012, 15:39 | 
					
					       |  
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | pero grintosauro se io compro obbligazioni di eni o telecom posso perdere o guadagnare perche' per i bot non eì cosi sono sempre pbbligazioni solo che le emmete uno stato invece di una spa mai sentito del concetto di debito "detestabile" gli usa hanno usato questo concetto per cancellare in debito pubblico del iraq perche' non facciamo lo stesso. . 
 
 |  
			| 22/01/2012, 18:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Il "governo golpista" ha ottenuto la fiducia del parlamento, il quale parlamento è stato eletto, in maniera più o meno discutibile, dagli elettori, quindi, questo governo ha tutto il diritto di stare lì e tentare di affrontare una crisi che, detto per inciso, il precedente governo addirittura negava ("la crisi non c'è, gli italiani hanno tutti il telefonino e la fidanzata", "i ristoranti sono pieni", "ci sono code agli aeroporti", etc.).Per quanto riguarda la cancellazione del debito pubblico, è molto facile. Basta dichiarare fallimento.
 _________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 |  
			| 22/01/2012, 18:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| faustocoppi 
					Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
 Messaggi: 795
 Località: lettomanoppello (pe)
 Formazione: perito industriale
   | si ma monti non lo ha eletto nessuno cosi come i ministri e nella costituzione non c'e' scritto niente su un eventuale governo tecnico. 
 
 |  
			| 22/01/2012, 18:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lavieestbelle 
					Iscritto il: 08/08/2010, 8:49
 Messaggi: 1102
 Località: Francia Meridionale
   | GRAZIE OBOMBO!!GRAZIEEEEEE
 matilde
 _________________
 
 
 
 
 
 
 la gioia non è nel tagliare il riso;
 la gioia è nel tagliare il riso che si è piantato
 Max Havelaar
 
 
 |  
			| 22/01/2012, 19:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | basta eliminare la tutela dei diritti acquisti, poi ne vederemo delle belle.. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 22/01/2012, 19:53 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | La Costituzione non prevede l'elezione del Presidente del Consiglio. E' il Presidente della Repubblica a nominarlo, secondo l'articolo 92: "Art. 92 Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri.Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri."
 La nomina avviene dopo consultazioni con i Presidenti della Camera e del Senato, con le forze politiche e con i senatori a vita. Nonostante questo, se il governo viene sfiduciato dal parlamento, se ne va a casa.
 Un golpe è un colpo di stato attuato con metodi più o meno violenti, e chi se ne impossessa del potere, difficilmente può essere rimandato a casa con un semplice voto.
 Il governo Monti può piacere o non piacere, e in effetti, è stato messo lì proprio per prendere provvedimenti impopolari, quindi avrà poche probabilità di risultare simpatico, ma è tutt'altro che un "governo golpista".
 _________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 |  
			| 22/01/2012, 19:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Dubito che riesca nelle liberalizzazioni, il nostro è il paese del consociativismo,  comunque potrebbero anche migliorare alcune cose.... Ricordo il passaggio di porpietà dell'auto, le agenzie lamentavano che costava caro perchè lo  facevano i notai, dopo che hanno liberalizzato costa uguale, facce da culo....  _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 22/01/2012, 20:12 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |