|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	A tutti i Sardi del forum 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Oneye 
					Iscritto il: 13/03/2012, 17:26
 Messaggi: 300
 Località: Sardinnia
   | allora seguendo le indicazioni di Pedru ho messo 500g di bacche a macerare in un litro d'alcol, mi hanno detto di lasciarlo 45 giorni é giusto? 
 
 |  
			| 21/12/2012, 20:17 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | Oneye ha scritto: allora seguendo le indicazioni di Pedru ho messo 500g di bacche a macerare in un litro d'alcol, mi hanno detto di lasciarlo 45 giorni é giusto?mio padre le lascia almeno 50 60 giorni..._________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 21/12/2012, 21:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Oneye 
					Iscritto il: 13/03/2012, 17:26
 Messaggi: 300
 Località: Sardinnia
   | tanalla ha scritto: Oneye ha scritto: allora seguendo le indicazioni di Pedru ho messo 500g di bacche a macerare in un litro d'alcol, mi hanno detto di lasciarlo 45 giorni é giusto?mio padre le lascia almeno 50 60 giorni...ok ma le dosi vanno bene? da altre parti ho letto che l'alcol deve sommergere di poco le bacche e che va aggiunto piano piano come iniziano a gonfiarsi fino ad arrivare a un litro... da una pianta ne ho fatto 1,5kg per ora ma ce n'è almeno un altro chilo... da un chilo e mezzo di bacche dovrebbero uscire 6 litri di prodotto alla fine ?
 
 |  
			| 21/12/2012, 21:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | Oneye ha scritto: tanalla ha scritto: Oneye ha scritto: allora seguendo le indicazioni di Pedru ho messo 500g di bacche a macerare in un litro d'alcol, mi hanno detto di lasciarlo 45 giorni é giusto?mio padre le lascia almeno 50 60 giorni...ok ma le dosi vanno bene? da altre parti ho letto che l'alcol deve sommergere di poco le bacche e che va aggiunto piano piano come iniziano a gonfiarsi fino ad arrivare a un litro... da una pianta ne ho fatto 1,5kg per ora ma ce n'è almeno un altro chilo... da un chilo e mezzo di bacche dovrebbero uscire 6 litri di prodotto alla fine ?ti mando un mp!_________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 21/12/2012, 21:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Oneye ha scritto: tanalla ha scritto: Oneye ha scritto: allora seguendo le indicazioni di Pedru ho messo 500g di bacche a macerare in un litro d'alcol, mi hanno detto di lasciarlo 45 giorni é giusto?mio padre le lascia almeno 50 60 giorni...ok ma le dosi vanno bene? da altre parti ho letto che l'alcol deve sommergere di poco le bacche e che va aggiunto piano piano come iniziano a gonfiarsi fino ad arrivare a un litro... da una pianta ne ho fatto 1,5kg per ora ma ce n'è almeno un altro chilo... da un chilo e mezzo di bacche dovrebbero uscire 6 litri di prodotto alla fine ?Confermo le proporzioni (indicativamente), comunque è vero  che l'alcool deve sempre coprire di poco lo strato superficiale delle bacche. Si possono lasciare anche di più di 50/60 giorni: di sicuro non si guastano, forse si incrementa un pò il gusto Saluti Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 21/12/2012, 21:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   |  Tittia e lughes afora Como est Nadale
 Lassamus sas disamistades
 a totu  cum amistadeBona Pasca ‘e Nadale
 Pedru_________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 22/12/2012, 20:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Oneye 
					Iscritto il: 13/03/2012, 17:26
 Messaggi: 300
 Località: Sardinnia
   | non c'è più la discussione, posto la foto qui ... galline negli anni 60 a Fonni 
 
 Allegati: 
			 25225_101154126590918_4477071_n.jpg [ 44.44 KiB | Osservato 708 volte ] |  
			| 02/02/2013, 12:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pedru Sez. Cani 
					Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
 Messaggi: 4660
 Località: Sassari
 Formazione: Universitaria
   | Peccato che non siano particolarmente nitide e non si veda la cresta. La maggior parte sembrano bianche, alcune tendenti a qualche colore imprecisato (probabilmente bruno o marrone rossastro), alcune "pintirinadas", ma la forma sembra tendenzialmente la stessa. Quindi si direbbe una razza, non un ibrido casereccio. La cresta forse non si vede perché molto corta, probabilmente "a rosa". Nel complesso assomigliano ad un ceppo che ho io. Non riesci a postare la foto in modo che questi particolari risultino più chiarì? non hai qualche altra foto?A si biri
 Pedru
 _________________
 Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
 
 
 |  
			| 02/02/2013, 21:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Oneye 
					Iscritto il: 13/03/2012, 17:26
 Messaggi: 300
 Località: Sardinnia
   | galline a Orosei , anni 50 
 
 Allegati: 
			 orosei.jpg [ 25.9 KiB | Osservato 675 volte ] 
			 orosei2.jpg [ 47.48 KiB | Osservato 675 volte ] |  
			| 05/02/2013, 12:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Pielic 
					Iscritto il: 09/12/2012, 20:51
 Messaggi: 306
 Località: Sardegna
 Formazione: Geometra
   | Oristano .....ovaiole cavalli capre....saludos _________________
 Prendetemi pure in giro.....ride bene chi ride ultimo......
 
 
 |  
			| 28/02/2013, 21:20 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |