17/10/2009, 9:11
 mi sempra un pò utopico, la moneta non è nata negli ultimi 100 anni ma molto prima.....etruschi romani già coniavano monete,e mi sembra che in alcuni popoli primitivi al posto delle monete si usassero conchiglie che più o meno avevano la stessa funzione
 mi sempra un pò utopico, la moneta non è nata negli ultimi 100 anni ma molto prima.....etruschi romani già coniavano monete,e mi sembra che in alcuni popoli primitivi al posto delle monete si usassero conchiglie che più o meno avevano la stessa funzione  
  
  
  
  e non mi dite che è una cosa necessaria
  e non mi dite che è una cosa necessaria  oppure quanti hanno la macchina da caffè eletrica magari programmabile la sera prima che al risveglio ti fa trovare il caffè pronto
 oppure quanti hanno la macchina da caffè eletrica magari programmabile la sera prima che al risveglio ti fa trovare il caffè pronto   
   ma la vecchia moka
 ma la vecchia moka   
 
 
			
		17/10/2009, 11:52
miriap ha scritto:tornare al barattomi sempra un pò utopico, la moneta non è nata negli ultimi 100 anni ma molto prima.....etruschi romani già coniavano monete,e mi sembra che in alcuni popoli primitivi al posto delle monete si usassero conchiglie che più o meno avevano la stessa funzione

Le cose non sono mai negative o positive è sempre l'uso che ne viene fatto a determinarne ciò
e l'uso è deciso da noi
Forse se ci troviamo in questa discussione è perchè negli ultimi 50 anni abbiamo spinto troppo il piede sull'accelleratore non pensando alle conseguenze..........l'industria ci dava,ci da.. e noi consumiamo consumiamo...... non rendendoci conto che tamte gocce riempono un mare
per fare qualche esempio, quanti hanno lo spremiagrumi elettrico in casae non mi dite che è una cosa necessaria
oppure quanti hanno la macchina da caffè eletrica magari programmabile la sera prima che al risveglio ti fa trovare il caffè pronto

ma la vecchia moka

quanti cambiano il cellulare dopo 6 mesi perchè è uscito il modello nuovo con mille funzioni che nessuno userà mai ma è "fico" averlo
se non cominciamo a ragionare in termini di bisogni "reali" e non indotti non si uscirà da questo tunnel.....
 
 17/10/2009, 13:11
17/10/2009, 15:31
17/10/2009, 19:49
 sia per quanto riguarda i consumi sia per quanto riguarda i rapporti con gli altri
  sia per quanto riguarda i consumi sia per quanto riguarda i rapporti con gli altri  non esistono più nè regole nè valori
 non esistono più nè regole nè valori  
   e questo per prima ce lo insegna la nostra classe dirigente
 e questo per prima ce lo insegna la nostra classe dirigente  
   
			
		17/10/2009, 20:01
03/11/2012, 23:14
 
  
			
		03/11/2012, 23:16
03/11/2012, 23:34
 
  
			
		04/11/2012, 0:00
 
   
 Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.