Che tempo fa, Agricoltura e condizioni atmosferiche
Rispondi al messaggio

Re: il freddo è finalmente arrivato....

21/11/2011, 18:40

quassu nell estremo nord-est la mattina sei a -5 -6 poi durante il giorno stai bene
neve????? che è sta parolaccia ?
speriamo solo sopra i 1600 m.s.l.m.

Re: il freddo è finalmente arrivato....

21/11/2011, 20:27

be peter, in montagna ce un freddo diverso , posso garantirti che e' emglio un-5 ad aosta , sondrio bolzano ,o anche solo nellecolline di superga che 1 grado a genova ,venezia rimini solo x la differenza di umidita, e x 'assenza di vento , in genere.


in alternativa un buon vin brule'.

Re: il freddo è finalmente arrivato....

21/11/2011, 20:37

In fondovalle temperature di qualche grado sotto lo zero ma in quota fa caldo (inversione termica). In Trentino tracce di neve dai 1.800 metri in su, ma il manto è consistente solo al di sopra dei 2.300-2.400. Speriamo nevichi presto.
Ciao,
Marco

Re: il freddo è finalmente arrivato....

21/11/2011, 21:30

che bello postare messaggi sull'argomento di un Utente virtualmente MORTO e in attesa di resurrezione...!!!
:twisted: :twisted: :twisted:

Comunque aggiorno la situazione qui a roma, le temperature sembrano leggermente aumentate...sta per arrivare la pioggia!!!
Speriamo che si un inverno come quello dell'anno passato, freddo e secco!

Saluti ragazzi!!!
simone

Re: il freddo è finalmente arrivato....

21/11/2011, 21:32

ma a proposito di freddo e gelo....ragazzi da voi a quanti €/litro arrivato il gasolio??!?!?!?!?
io l'ho fatto scaricare venerdì scorso....è alle stelle...0,97....

Re: il freddo è finalmente arrivato....

21/11/2011, 22:07

Mai usato il gasolio.... :)

Grinto certo che se fa meno 10 qui da me la gente muore... :lol: :lol: :lol:

Re: il freddo è finalmente arrivato....

21/11/2011, 22:44

grintosauro ha scritto:be peter, in montagna ce un freddo diverso , posso garantirti che e' emglio un-5 ad aosta , sondrio bolzano ,o anche solo nellecolline di superga che 1 grado a genova ,venezia rimini solo x la differenza di umidita, e x 'assenza di vento , in genere.


in alternativa un buon vin brule'.

piccola smentita:
le città che hai menzionato sono tutte in fondovalle,dunque in luoghi umidi.
il freddo (o il caldo) secco nel nord italia lo trovi in montagna.
da me è una settimana che va sui -3 -4 ma fa una brina alta due dita.

Re: il freddo è finalmente arrivato....

22/11/2011, 8:51

JeanGabin ha scritto:Mai usato il gasolio.... :)

Grinto certo che se fa meno 10 qui da me la gente muore... :lol: :lol: :lol:



J&P

mai provato i -23gradi di aosta alla fiera di sant'orso?

e fare colazione con zabaglione e vinbrule' al chiosco degli alpini al parcheggio degli autobus..

io si e la aprte piu bella e' vedre un mio amico ragioniere di banca svenire alle 10 del amttino dopo che mi son mangiato 2cornetti alal crema un bombardone( cioccolata calda e genepy) e 2 bicchieri di vin brule' una 15àdi anni fa..

Re: il freddo è finalmente arrivato....

22/11/2011, 19:48

grintosauro ha scritto:be peter, in montagna ce un freddo diverso , posso garantirti che e' emglio un-5 ad aosta , sondrio bolzano ,o anche solo nellecolline di superga che 1 grado a genova ,venezia rimini solo x la differenza di umidita, e x 'assenza di vento , in genere.


in alternativa un buon vin brule'.


Grintooo!!! Ma parlaimo la stessa lingua, allora! :D
In estate appena posso mi rifugio a Cervinia a 2000 metri e a soli 8°C vado in giro con la t-shirt. A 16°C prendo il sole con il top e i bermuda. Se lo facessi qui avrei una broncopolmonite l'anno. Ma poi, c'è niente di più romantico di un paesaggio innevato?
Detto ciò, qui è freddo ma niente pioggia e non piove ormai da mesi. Mai visto nè sentito dire che esistono desertificazioni a freddo, ma qui da noi sta succedendo proprio questo...nevicasse o almeno piovesse un po', le falde acquifere ne risentono paurosamente...

Re: il freddo è finalmente arrivato....

22/11/2011, 20:18

e tu pensa che questa estate hanno vietato di portare a una coppia della val di susa a casa dal reparto maternita , solo perche erano oltre i 1600mtri di altitudine..
Rispondi al messaggio