  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Caldo - Freddo. Il posto più caldo e più freddo del forum   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Quali sono gli estremi di temperatura registrate nelle vostre zone? Vediamo chi vince!    
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2014, 18:48 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A Firenze la temperatura più bassa è stata registrata il 12 gennaio 1985 durante la famosa ondata di freddo -23 La temperatura più alta invece  è stata registrata il 26 luglio 1983 con 42,6°c 
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2014, 19:00 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io -32 li ho visti l'anno scorso al termometro di casa. mi dicono qui in vallata si sia sceso a -37, ma "non ho le prove".. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2014, 19:42 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Beh con -32 sei in pole position per la vittoria finale!    
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2014, 12:29 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						lumacosio ha scritto: io -32 li ho visti l'anno scorso al termometro di casa. mi dicono qui in vallata si sia sceso a -37, ma "non ho le prove".. E si, ma tu sei in Polonia....    
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2014, 12:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcogiuseppi 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 07/05/2013, 19:05 Messaggi: 675 Località: FIRENZE
						 Formazione: Diploma di Perito agr. - Laurea in Scienze Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Aaaaaa c'è il trucco! 
					
						 _________________ In attesa della Piccola Era Glaciale 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2014, 12:44 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Con la Polonia mi sa che non si compete! Sopratutto con una località come Żyznów che è nell'entroterra dove forse c'è un clima più continentale.
  Dove ho la casa in montagna, a Castiglione dei Pepoli (BO), Appennino interno, 800 m s.l.m., la massima assoluta è stata di +35,9 °c (21 agosto 2009) mentre la minima è stata -15.3°C (6 gennaio 1947 e 8 gennaio 1985); la stazione meteorologica è quella del Monte Cottede, dove forse si raggiungono estremi maggiori rispetto al paese. Ciao, Luca 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2014, 13:03 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A Guardia Perticara 760 m.s.l(Basilicata), paese di cui sono originario, in contrada tempa rossa (fra Guardia Perticara e Corleto Perticara) a circa 1050 m.s.l. nel 1988, si è registrata la temperartura minima notturna di -21.7 mese di febbraio. Come temperatura massima, vengono spesso ricordati i +37.1 del mese di agosto del 2006. 
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2014, 15:24 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Monsieur Gabin, io l'ho scritta la localita' nel profilo, se poi non la leggete....    @Luke: siamo in una zona climaticamente favorevole, la piu' mite del Paese, anche dalla carta geografica potrebbe sembrare il contrario. Tolto i rigori di gennaio e febbraio si sta benone. (oggi 24 di massima, 5 minima, sole splendente.) comunque gli estremi ufficiali sono +40,2 a Opole nel 1929 e -41 a Siedlce nel 1940, entrambi rilevati in 2 citta'.  
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/10/2014, 12:49 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |