Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: calabroni

10/01/2012, 15:15

Grazie Nicolsp, hai riportato -almeno per me- un concentrato di informazioni molto utili!

Re: calabroni

10/01/2012, 20:08

Pure a me hanno interessato molto.

Personalmente una trappola artigianale molto banale la ricavo da una bottiglietta d'acqua da mezzo litro, la taglio a metà dove comincia ad essere cilindrica o poco sotto, poi ci "incappello" la parte del tappo (ovviamente senza tappo!) rovesciata dentro.
Praticamente si fissa da sola, 2 buchini e un po' di lenza o spaghetto e ne appendo una per ogni albero da frutta del giardino.
Visto che poi ce la mangiamo noi la frutta non uso nessun veleno, e con questo semplice metodo catturo calabroni in quantità.

Giorgio

calabroni HELP

20/10/2012, 19:48

sono disperato ci sono i calabroni che continuamente mi uccidono le api cosa faccio ???
faccio le trappole con che Esca ?? poi non ci vanne le api dentro ??

Re: calabroni HELP

20/10/2012, 21:23

pollaio ha scritto:sono disperato ci sono i calabroni che continuamente mi uccidono le api cosa faccio ???
faccio le trappole con che Esca ?? poi non ci vanne le api dentro ??

Se leggi tutti gli interventi sopra ti farai un'idea di come operare, comunque le api vanno sui fiori e non su miscugli puzzolenti . Sarebbbe il conto di mia nonna mettere le trappole per vespe e calabroni e poi cipparsi le api :?
ciao nicol

Re: calabroni

21/10/2012, 10:33

Anche io usavo le trappole con la bottiglia ad imbuto (mettendo la parte di sopra rovesciata) però le trovavo scomode perchè con la pioggia si riempivano di acqua. :( Allora ho provato con queste bottiglie che hanno una forma ad imbuto (vedi foto)
pratico un foro appena sotto il tappo e riempio con la solita miscela di miele , acqua e aceto, funziona lo stesso e quando piove non si riempie di acqua!! 8-)
Allegati
Trappola calabroni.JPG

Re: calabroni

21/10/2012, 12:37

anche io mi trovo bene con le bottiglie di plastica intere acqua aceto e zucchero invece del miele tutto in parti uguali

Re: calabroni

21/10/2012, 13:37

Una piccola precisazione (giusto per non sembrare matto) quando dico miele intendo quello derivante dal lavaggio dello smielatore, mica quello buono ;)
Rispondi al messaggio