  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Satellitare in agricoltura   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Grow89 
				
				
					 Iscritto il: 23/11/2012, 18:47 Messaggi: 88 Località: Pavia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come funzionano in poche parole? cosa possono fare e quali caratteristiche dovrebbe avere un buon satellitare per l'agricoltura di precisione? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/06/2013, 21:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma a te interessa la guida satellitare solo per alcune lavorazioni o sei interessato all'agricoltura di precisione completa (che oltre al satellitare richiede anche attrezzature elettroniche di ultima generazione)? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/06/2013, 22:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Grow89 
				
				
					 Iscritto il: 23/11/2012, 18:47 Messaggi: 88 Località: Pavia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per ora sarei interessato solo al satellitare per alcune operazioni. Per intenderci, l'avrei bisogno per le semine in modo da andare il più possibile dritto parallelo, per diserbare e dare prodotti antiparassitari evitando le sovrapposizioni. Lo userei per le lavorazioni che richiedono una certa precisione e di seguire linee dritte. In pratica mi servirebbe un satellitare portatile da spostare da trattore in trattore. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/06/2013, 22:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per concimazioni e diserbi dovrebbe andare bene la guida parallela con precisione di 30 cm: barra di guida a led, ricevitore sul trattore, eventuale monitor. Ma per semine e lavorazioni di precisione mi sa che si deve scegliere il sistema più preciso e anche costoso: barra di guida a led o preferibilmente sterzo elettronico, ricevitore sul trattore, ricevitore a terra, monitor. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/06/2013, 14:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |