  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 marco975 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2012, 21:42 Messaggi: 243 Località: Ottaviano NAPOLI
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In commercio trovi anche le FRO che adesso sono marcate AIR LIQUID che vanno benissimo.  Una da 180 ampere con inverter ti costa 180,00 circa 
					
						 _________________ Marco Capuozzo (Il maestro). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2013, 23:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco975 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2012, 21:42 Messaggi: 243 Località: Ottaviano NAPOLI
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In commercio trovi anche le FRO che adesso sono marcate AIR LIQUID che vanno benissimo.  Una da 180 ampere con inverter ti costa 180,00 circa 
					
						 _________________ Marco Capuozzo (Il maestro). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2013, 23:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alessio37 
				
				
					 Iscritto il: 14/10/2012, 21:12 Messaggi: 50 Località: Toscana Fucecchio(FI)
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Perkins ha scritto: Ciao faustocoppi      Comunque le bombole non devono essere esposte ai raggi diretti del sole e non devono essere messe vicino a fonti di calore o in ambienti in cui la temperatura sia superiore ai 50°... Per quanto riguarda la sicurezza invece ti consiglierei di mettere una trentina di metri di tubo e le apposite valvole antiritorno di fiamma per tutti e due i gas... Inoltre ti consiglio di saldare con le bombole abbastanza vicine in modo da poter agire tempestivamente sulle stesse in caso di necessità... Altra cosa molto importante e da non sottovalutare è quella di NON METTERE ASSOLUTAMENTE A CONTATTO COMBUSTIBILI (QUALI AD ESEMPIO POSSONO ESSERE GRASSO O OLIO) CON I COMBURENTI(QULI AD ESEMPIO L'OSSIGENO) Ne consegue che lubrificare le valvole è un divieto assoluto         si inoltre le valvole sarebbe meglio per la sicurezza metterle doppie,o attaccate al cannello e ai riduttori,oppure a 80 cm dal cannello e ai riduttori. riduttori,valvole e cannello si trovano anche usati revisionati,e si risparmia un pò. il cannello sia a tagliare che a saldare è preferibile a miscelazione in punta,perchè più sicuro. ciao  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2013, 23:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alessio37 
				
				
					 Iscritto il: 14/10/2012, 21:12 Messaggi: 50 Località: Toscana Fucecchio(FI)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marco975 ha scritto: In commercio trovi anche le FRO che adesso sono marcate AIR LIQUID che vanno benissimo.  Una da 180 ampere con inverter ti costa 180,00 circa ottimi prodotti i fro air liquid,sia come saldatrici che come cannelli valvole riduttori,e anche taglio plasma.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2013, 23:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimilianobocci 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2010, 10:29 Messaggi: 119 Località: Torre Pellice (To)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi inserisco per una domanda non inerente alle saldatrici, ma alla saldatura... devo saldare un paio di staffe al trattore, devo staccare la batteria o prendere qualche altra precauzione per evitare danni? Il trattore non è recente e non ha centraline elettroniche o diavolerie moderne, solo un normale impianto di luci, alternatore e avviamento. Grazie! 
					
						 _________________ Lauda la muntagna, ma tente al pian! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2013, 12:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco975 
				
				
					 Iscritto il: 26/11/2012, 21:42 Messaggi: 243 Località: Ottaviano NAPOLI
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						massimilianobocci ha scritto: Mi inserisco per una domanda non inerente alle saldatrici, ma alla saldatura... devo saldare un paio di staffe al trattore, devo staccare la batteria o prendere qualche altra precauzione per evitare danni? Il trattore non è recente e non ha centraline elettroniche o diavolerie moderne, solo un normale impianto di luci, alternatore e avviamento. Grazie! Stacca solo i cavi dalla batteria per sicurezza e poi chiaramente isola con qualcosa tutto ciò che potrebbe infiammarsi.  Dopodichè puoi saldare.  
					
						 _________________ Marco Capuozzo (Il maestro). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2013, 13:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Perkins 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
						 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Si concordo anche io     
					
						 _________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2013, 13:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimilianobocci 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2010, 10:29 Messaggi: 119 Località: Torre Pellice (To)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marco975 ha scritto: massimilianobocci ha scritto: Mi inserisco per una domanda non inerente alle saldatrici, ma alla saldatura... devo saldare un paio di staffe al trattore, devo staccare la batteria o prendere qualche altra precauzione per evitare danni? Il trattore non è recente e non ha centraline elettroniche o diavolerie moderne, solo un normale impianto di luci, alternatore e avviamento. Grazie! Stacca solo i cavi dalla batteria per sicurezza e poi chiaramente isola con qualcosa tutto ciò che potrebbe infiammarsi.  Dopodichè puoi saldare. Fatto...               grazie!!!  
					
						 _________________ Lauda la muntagna, ma tente al pian! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2013, 17:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho preso la saaldatrice la awelco arc 190 a 160 ampere salda bene il basico 3,25 pagata 280+iva secondo voi visto il prezzo a delle buone prestazioni. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/03/2013, 20:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |