  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Ranghinatore a ruote stellari   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buonasera a tutti, Volevo porvi un quesito, secondo voi i ranghinatori a ruote stellari portati sono in grado di eseguire lo spandimento e il rivoltamento del fieno? Vi chiedo questo perché in giro ho sentito pareri discordi.  Grazie Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/09/2013, 1:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quelli che ho visto fanno male entrambi i lavori 
  uno dei limiti e' al larghezza di lavoro , sui 3/3.5metri , e facendo uan andana centrale , non riesci a fare i classici 2/3giri per u andana, ma 1 giro 1 andana 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/09/2013, 8:19 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/09/2013, 8:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, Grazie per le risposte, il mio problema era capire se questi attrezzi riescono a spandere il fieno e come in tal caso disporre le ruote, per fare le andane dispongo di un altro ranghinatore, ma non ho lo spandifieno e volevo capire se questo strumento ci riusciva, perché ne avevo trovato uno usato a buon prezzo. Grazie Saluti Francesco. 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/09/2013, 0:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Francesco ha scritto: Ciao a tutti, Grazie per le risposte, il mio problema era capire se questi attrezzi riescono a spandere il fieno e come in tal caso disporre le ruote, per fare le andane dispongo di un altro ranghinatore, ma non ho lo spandifieno e volevo capire se questo strumento ci riusciva, perché ne avevo trovato uno usato a buon prezzo. Grazie Saluti Francesco. Quel tipo di stellare li francesco io lo avevo a 4 stelle ....anzi l'ho ancora anche se non lo utilizzo. Ho terreni disconnessi e sinceramente mi rimane difficile usarlo. ricordo che non ha grandi possibilità nei movimenti. o meglio, il mio come penso tutti gli altri di questo tipo, ha il movimento delle 2 stelle che escono dal trattore  per il trasporto su strada. Attualmente uso un ranghinatore a un solo girante che mi fa sia da ranghinatore che da voltafieno  
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/09/2013, 7:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 nn confondiamo il giro andanatore , con il classico ragnoa 3/4/6/7ruote , o a 2 ali a V 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/09/2013, 8:05 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: nn confondiamo il giro andanatore , con il classico ragnoa 3/4/6/7ruote , o a 2 ali a V Almeno io no grinto...non li ho confusi. Prima usavo quello classico a 4 ruote, ma sincero per i terrei che ho mi tornava male da morire. Forse un 3 ruote sarebbe stato piu gestibile. Poi mio padre ha trovato un'occasione è ho trovato un giro andanatore singolo. Con questo riesco anche a spandere il fieno e poi a creare le andane. Con quello classico io non sono mai riuscito a fare entrambele cose ....se voi riuscite ditemi come           
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/09/2013, 8:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 hai uan foto di un giro andanatore a 3 ruote? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/09/2013, 14:37 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: hai uan foto di un giro andanatore a 3 ruote? Mi sa che non ci capiamo ....a 3 ruote intendo a tre stelle parlando del ranghinatore stellare  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: Questo è il ranghinatore stellare
		
			 
			Ranghinatore Stellare 800 x 600.jpg [ 76.16 KiB | Osservato 3310 volte ]
		
		
	 
						
						
			Commento file: Questo invece è il giroandanatore che uso attualmente
		
			 
			Giroandanatore_ga3pn1.jpg [ 143.33 KiB | Osservato 3310 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 24/09/2013, 15:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il ranghinatore stellare da me ci sono anche a 3 e addirittura a 2 stelle. So esistono anche a V ma dalle mie parti non ne ho mai visti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/09/2013, 15:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |