  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	motocoltivatore  goldoni jolly professional   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 son in possesso di un   goldoni jolly professional  non vas in moto da diversi anni, non ho il libretto di istruzioni.. mi date qualche dritta per rimetterlo in moto?? 1 con cosa va ?? benzina o miscela ?? non si vede nessuna scritta sul serbatoio
  come si capisce?? grazie pe rla risposte
  ciao Nino 
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/02/2012, 2:56 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gianni1 
				Sez. Cavalli 
				
					 Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2709 Località: centro italia
						 Formazione: Laurea in Economia e Commercio
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						pioppino ha scritto: son in possesso di un   goldoni jolly professional  non vas in moto da diversi anni, non ho il libretto di istruzioni.. mi date qualche dritta per rimetterlo in moto?? 1 con cosa va ?? benzina o miscela ?? non si vede nessuna scritta sul serbatoio
  come si capisce?? grazie pe rla risposte
  ciao Nino Immagino andrà a nafta, gasolio. La batteria è ok? Se non lo è ti conviene metterla sotto carica prima di provare ad accenderlo, poi cerca l'astina dell'olio motore per controllare il livello ma soprattutto, a mio avviso, contattali qui:  http://www.goldoni.it/ e chiedigli se possono mandarti copia del libretto istruzioni    
					
						 _________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/02/2012, 6:59 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Se ha il carburatore, va a benzina o miscela, se non ha valvole sulla testata dovrebbe essere un 2t, quindi a miscela. Hai provato a cambiare la candela, pulire filtro e carburatore?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/03/2012, 22:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						gerry94 ha scritto: Se ha il carburatore, va a benzina o miscela, se non ha valvole sulla testata dovrebbe essere un 2t, quindi a miscela. Hai provato a cambiare la candela, pulire filtro e carburatore?   inserisco delle foto.. Allegato: 
			 
			DSC_0125.JPG [ 112.79 KiB | Osservato 11247 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			DSC_0127.JPG [ 94.96 KiB | Osservato 11247 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			DSC_0128.JPG [ 100.31 KiB | Osservato 11247 volte ]
		
		
	 come atrezzi ho la fresa e la barra falciante Allegato: 
			 
			DSC_0130.JPG [ 129.59 KiB | Osservato 11247 volte ]
		
		
	  penso sia  a 2 t quindi miscela  a che %   il 2xcento?? ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 1:54 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ah il motore acme  350del bc2725  dovebbe avere sui 5.5/6cv..
  occhio al carburatore  , e alle valvole 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 8:50 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dario53 
				
				
					 Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
						 Formazione: tec.di laboratorio
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il fatto che ci sia la chiave della candela propenso che sia a benzina/miscela,sembra di vedere un libretto di manutenzione,se mi posso permettere di darti un consiglio io cambierei l'olio svuoterei il serbatoio della benzina e darei una pulita con il compressore con una miscela in parti uguali di gasolio e acqua cambierei la candela e pulirei il filtro e carburatore.Un abbraccio Dario 
					
						 _________________ SILVIA......UNA DI NOI..... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 8:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 potresti farlo vedere a qualche meccanico che te lo potrebbe dire comunque un bel mezzo complimenti poi a le ruote in ferro sul terreno va ancora meglio che con le gomme se e a benzina o miscela e un peccato pero il motore diesel e sempre il migliore . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 9:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						dario53 ha scritto: Il fatto che ci sia la chiave della candela propenso che sia a benzina/miscela,sembra di vedere un libretto di manutenzione,se mi posso permettere di darti un consiglio io cambierei l'olio svuoterei il serbatoio della benzina e darei una pulita con il compressore con una miscela in parti uguali di gasolio e acqua cambierei la candela e pulirei il filtro e carburatore.Un abbraccio Dario il libretto è della fresa.... come faccio a capire se è a miscela o a benzina ??? mi sa che lo porto dal meccanico.. ho anche le ruote di gomma... cioa Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 10:47 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 dario53 
				
				
					 Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
						 Formazione: tec.di laboratorio
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						http://www.centroricambitroisi.com/MANU ... _JOLLI.pdfCaro Nino vedi se ti può essere utile questo sito..Un abbraccio Dario  
					
						 _________________ SILVIA......UNA DI NOI..... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 10:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						dario53 ha scritto: http://www.centroricambitroisi.com/MANUALI/GOLDONI_JOLLI.pdf" target="_blank
  Caro Nino vedi se ti può essere utile questo sito..Un abbraccio Dario grazie, l'avevo già scaricato e tampato, ma non risolve il mio dubbio ... frorse ci vuole il libretto del motore in senso stretto.. cioa e grazie nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2012, 14:44 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |