  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 lino23 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 19:33 Messaggi: 23
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Salve mi potete dare la vostra opinione su questo nuovo modello di diserbatrice meccanica? Nel sito c'è anche il video. Grazie. http://www.bertima.it/it/prodotti_sched ... T_ID=31978 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2013, 20:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lino23 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 19:33 Messaggi: 23
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 c'è qualcuno che mi potrebbe dare la sua opinione? Vorrei acquistarla più avanti ma non vorrei sbagli armi. Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/07/2013, 21:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io lo vista usare come spollonatrice , e blanda  diserbatrice  e' piu efficace un diserbo chimico 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/07/2013, 21:22 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lino23 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 19:33 Messaggi: 23
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 L'idea mi è venuta in quanto mi servirebbe un trinca più piccolo per un impianto a guyot di 2.20. Guardando il sito sembra che si potrebbe abbinarla contemporaneamente alla diserbatrice. Dal video sembra che funzioni. Secondo lei utilizzano dei trucchi di editing video? Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2013, 9:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il guyot  e' basso  arriva quasi a terra  , ha bisogno di almeno 40cm di luce x lavorare bene , cio vuol dire che il primo filo e' ad almeno a 80/100cm da terra.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2013, 13:37 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |