  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Consiglio macchina raccolta olive   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pozzy 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2011, 15:22 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Ciao a tutti! Sono interessato all'acquisto di una macchina per la raccolta delle olive, e volevo chiederti un parere, poichè più giro e più mi confondo. Io ho, intorno la mia casa, un uliveto di circa 60 piante grandi e 40 piccole e vorrei comprare un abbacchiatore, ma non so se orientarmi verso un pneumatico o verso un elettrico a batteria.  Mi hanno detto: -che non posso utilizzare un compressore a corrente, che potrei usare anche per altri lavori, poichè non ce la fà ad alimentare il pettine -non posso utilizzare un abbacchiatore elettrico collegato alla 220v tramite un inverter che mi genera 12v poichè ci sono componenti molto sensibili che rischiano di bruciarsi. Quindi a quello che ho capito mi restano due soluzioni: -Abbacchiatore a batteria(auto con eventuale adattatore, poichè a litio sono molto costose) ed ho visto due modelli:   Pellenc P220-300 circa 1400€   Zanon Karbonium Evo AL-300K circa 700€ -Abbacchiatore con compressore a scoppio di cui ne ho visti di diversi tipi e prezzi
  Voi, a prescindere da questi modelli che ho citato, cosa mi consigliate, una macchina pneumatica o elettrica? Dalla vostre esperienze che modelli mi consigliate, considerando eventuale assistenza e pezzi di ricambio ed un badget massimo di 1500€? Grazie mille 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2011, 21:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma con 1500€ comprare uno pneomautico e' impossibile servono almeno 1000 per il compressore a benzina quello a gasolio costa almeno 1500 poi ci sono gli abbacchiatori io che sto cercando una macchina per le olive ho fatto dei preventivi e per un compressore (gasolio) piu' 2 abbacchiatori ci vogliono almeno sui 2500 euro poi dipende dalla qualita' per cui io mi sono orientato su quelli a batteria e infatti sabato andro ad agrilevante per comprarne uno penso quello della emak sicuramente  quelli a compressore sono migliori di quelli a batteria pero anche quelli non sono male un consiglio che ti posso dare e di fartene prestare uno da chi c'e' la vedere come va e poi eventualmente comprarlo o semplicemente andare a vedere qualcuno mentre effetua la raccolta  io penso di comprare os 300 e della oleomac sperando che sia un buon prodotto comunque a agrilevante sicuramente sara pieno di macchine e cerchero di prendere la migliore. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/10/2011, 19:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						scusate l  ignoranza ma questi con la batteria quanto dura ?  è una batteria da auto ? se è da auto non è troppo pesante da portare ?? semplici curiosità     
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/10/2011, 19:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se non ricordo male la durata quella della oleomac era 11 ore poi veniva fornito un carello per trasportare la batteria . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/10/2011, 20:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 frattoff 
				
				
					 Iscritto il: 25/02/2011, 16:17 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/10/2011, 16:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						pozzy ha scritto: Ciao a tutti! Sono interessato all'acquisto di una macchina per la raccolta delle olive, e volevo chiederti un parere, poichè più giro e più mi confondo. Io ho, intorno la mia casa, un uliveto di circa 60 piante grandi e 40 piccole e vorrei comprare un abbacchiatore, ma non so se orientarmi verso un pneumatico o verso un elettrico a batteria.  Mi hanno detto: -che non posso utilizzare un compressore a corrente, che potrei usare anche per altri lavori, poichè non ce la fà ad alimentare il pettine -non posso utilizzare un abbacchiatore elettrico collegato alla 220v tramite un inverter che mi genera 12v poichè ci sono componenti molto sensibili che rischiano di bruciarsi. Quindi a quello che ho capito mi restano due soluzioni: -Abbacchiatore a batteria(auto con eventuale adattatore, poichè a litio sono molto costose) ed ho visto due modelli:   Pellenc P220-300 circa 1400€   Zanon Karbonium Evo AL-300K circa 700€ -Abbacchiatore con compressore a scoppio di cui ne ho visti di diversi tipi e prezzi
  Voi, a prescindere da questi modelli che ho citato, cosa mi consigliate, una macchina pneumatica o elettrica? Dalla vostre esperienze che modelli mi consigliate, considerando eventuale assistenza e pezzi di ricambio ed un badget massimo di 1500€? Grazie mille Io uso quello elettrico ma è di tipo rotativo, non a pettine.  Per il problema della batteria risolvo con un lungo filo che mi permette di collegarlo alla batteria del trattore. Ogni tanto lo metto in moto per far ricaricare la batteria e in questo modo non ho il problema del trasporto della stessa che può essere scocciante specie in terreni in pendio come i miei.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/10/2011, 13:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 blade112 
				
				
					 Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche io uso un abbacchiatore Zanon Karbonium Evo AL-300K ed è un ottima machina, è il secondo anno che la uso e mi sono trovato bene, non sono un agricoltore per lavoro ma per hobby( ho 100 piante), la batteria io l'ho montata sulla struttura in ferro di un carrello per la spesa e la trasporto con facilità, io ne uso una da 75ha che mi dura un intera giornata di lavoro e metto a caricare la sera. un saluto a tutti fabio 
					
						 _________________ Si vis pacem , para bellum. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2011, 23:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 blade112 
				
				
					 Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche io uso un abbacchiatore Zanon Karbonium Evo AL-300K ed è un ottima machina, è il secondo anno che la uso e mi sono trovato bene, non sono un agricoltore per lavoro ma per hobby( ho 100 piante), la batteria io l'ho montata sulla struttura in ferro di un carrello per la spesa e la trasporto con facilità, io ne uso una da 75ha che mi dura un intera giornata di lavoro e metto a caricare la sera. un saluto a tutti fabio 
					
						 _________________ Si vis pacem , para bellum. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2011, 23:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve io recentemente ho visto all opera un abbachiatore della cilli elettrico che costa sui 400 € e andavo molto bene pero per fare un giorno di lavoro servono due batterie . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2011, 8:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se disponi di un compressore di almeno 100 lt va benissimo con l'abbacchiatore pneumatico, il compressore poi lo potrai sfruttare per altre cose ad esempio per la sega pneumatica da potatura o le bellissime forbici che facilitano la vita. Per la raccolta con questa attrezzatura l'albero deve essere  ben predisposto con i rami che calano verso il basso e svuotato all'interno, e ripulito di tutte le sue parti secche se no la macchina si inceppa e fai solo danni. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/04/2012, 19:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |