  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vorrei condividere un idea che ho avuto giorni fa mentre facevo la conserva di pomodori , usare la pigiatrice elettrica per trinciare i pomodori e poi passargli con la macchina per fare la passata cosi da non dover tagliare a mano in  pezzi i pomodori per poi passargli ,voi che ne dite e una buona idea o una cavolata. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2012, 19:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						secondo me potrebbe funzionare      .......... chi è che fa il primo esperimento ???  
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2012, 19:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Li puoi oestare anche uno a uno con la mazzetta....     Ma scusa, dopo averli tagliati non li cuoci?  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2012, 21:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io mi riferisco alla passata non ai vasi con i pomodori a pezzetti che poi entrambi naturalmente vanno bolliti la mia era un idea per fare meno lavoro e guadagnare molto tempo comunque dovrei fare ancora almeno un quintale di pomodoro per la passata e di sicuro provero questo metodo se non funziona pasienza ma se funziona sara statta una bella pensata. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2012, 8:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho fatto una riflessione,  i pomodori si schiacciano non si tagliano, poi non è che si schiacciano troppo ??  alla fine poi cade tutto nel calderone sotto la pigiatrice, un miscuglio di succo e pomodori schiacciati che poi devi riprendere per ripassarli.  Ma i pomodori li devi tagliare per forza ??  da me li facciamo bollire pochi minuti in un calderone e poi li passiamo tre volte nella macchina classica. Quando il succo si è leggermente raffreddato lo mettiamo nelle bottiglie, le tappiamo e le mettiamo in un altro calderone a bollire per un oretta. Qualcuno invece prende i pomodori e invece di farli bollire sul calderone prima di passarli li mette nel forno (si ha cosi un sugo piu denso) la sera e al mattino li passa. Come vedi non si usa tagliarli prima di passarli. 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2012, 16:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 qui  la facciamo diffrentemnte , si agliano ameta e si elininano i semi e l'acqua di vegetazione piu possibil , tolgiendo le parti verdi e le screpolature  po si mette a bollire , con tutti gli aromi( copolle aglio basilico, e chi piu ne ha piu ne metta) 
  si elimina l'acqua mentre blliscono , si fanno apssare 2 volte , e poi la si fa ribollire xke consum ancor a un po e la si sala 
  in media da 50kg di pomodori si ottengono 20 bottiglie da 750cc  di conserva ,e prima di imbottigliarla si mette un po di olio dentro , e poi si mettono tra delle coperte di lana , ancora bollente . occhio a prendre delle bottiglie spesse , perche quelle sottili esplono , e sopratutto usare dei guionti spessi xke ce da usionarsi..
 
  sec me sotto al pigiatrice dovresti usare una secie di pentola /scolapasta x eliminare piu acqua possibile , ma dovresti rima lavarli e puliri dalle impurtia 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2012, 20:40 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Qui invece i miei veci hanno fatto sempre in questo modo: Lavare e tagliare i pomodori a metà, metterli in un grande pentolone, portarlo ad ebollizione, quindi  passarli nella macchinetta che separa bucce e semi dalla passata, quindi metterli nei vasi con foglie di basilico ed aglio,  quindi fare sterilizzare i vasi e stop.... Saluti     
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2012, 23:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da ma la passata la si fa lavando i pomodori poi tagliargli in pezzi solo pero i pomodori quelli tondi grandi poi si passsano con la macchina per la passata si imbottigliano ,poi si mettono dentro delle grandi callare che possono contenere decine e decine di bottiglie poi si fanno bollire per un ora e sono prnote per essere conservate in cantina . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2012, 23:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						faustocoppi ha scritto: da ma la passata la si fa lavando i pomodori poi tagliargli in pezzi solo pero i pomodori quelli tondi grandi poi si passsano con la macchina per la passata si imbottigliano ,poi si mettono dentro delle grandi callare che possono contenere decine e decine di bottiglie poi si fanno bollire per un ora e sono prnote per essere conservate in cantina . E non gli dai una scaldata prima di passarle nella macchinetta?  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2012, 23:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 c'era il amrito di una cugina di mio padre che lo faceva cosi, malui   una volta passata  , li"filtrava"  in delle fasche( simili alle tasche olandesi che si usavano x filtrare il vino) x togliere i succhi , e poi la sterilizzava..
  pero' rimane piu liquida, io preferisco al tripla concnetrata 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/09/2012, 7:44 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |