 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
ByGiuse
Iscritto il: 12/04/2019, 21:56 Messaggi: 7
|
Un saluto, Vi scrivo per un piccolo aiuto:
ho da qualche tempo iniziato una piccola lombricompostiera casalinga e mi sono procurato i lombrichi dal terreno sottostante una concimaia.
I lombrichi sono stati raccolti nel primo strato di terreno (15-20cm), hanno un aspetto rossastro/amaranto, con striature giallastre (chi più chi meno).. nella parte inferiore sono un po' più rosa. Quando sono completamente "allungati" possono raggiungere i 13-14 cm..
Non sono sicuro sulla tipologia.. non so se sono effettivamente eisenia..
Allego una foto, qualcuno sa riconoscerli?
Vi ringrazio, Un saluto.
Allegati:
lombrichi.jpg [ 148.71 KiB | Osservato 158 volte ]
|
05/02/2021, 0:28 |
|
 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 28378 Località: Imperia
|
Quelli sono buoni per pescare.. Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... “Crisi è quel momento in cui il vecchio muore ed il nuovo stenta a nascere.” Antonio Gramsci
|
05/02/2021, 22:12 |
|
 |
ByGiuse
Iscritto il: 12/04/2019, 21:56 Messaggi: 7
|
Dici che non vanno bene per farci un po' di humus? Li posso buttare nel laghetto.. il loro destino è nelle tue mani 
|
05/02/2021, 23:19 |
|
 |
ingenuus
Sez. Lombricoltura
Iscritto il: 09/03/2011, 15:29 Messaggi: 856 Località: Bella Farnia, Sabaudia
Formazione: Laurea Economia
|
Da quello che si riesce a vedere sembrano degli Eisenia Fetida, una delle due specie migliori per produrre humus
_________________ «Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi», Charles Darwin LombricolturaBellaFarnia www.lombricolturabellafarnia.it Twitter:@lombricolturabf FB: lombricoltura.bellafarnia
|
08/02/2021, 15:46 |
|
 |
ByGiuse
Iscritto il: 12/04/2019, 21:56 Messaggi: 7
|
Bella notizia..
Grazie mille Ingenuus per la disponibilità.
|
08/02/2021, 19:43 |
|
 |
ingenuus
Sez. Lombricoltura
Iscritto il: 09/03/2011, 15:29 Messaggi: 856 Località: Bella Farnia, Sabaudia
Formazione: Laurea Economia
|
ByGiuse ha scritto: Bella notizia..
Grazie mille Ingenuus per la disponibilità. Facci sapere come va, a presto
_________________ «Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi», Charles Darwin LombricolturaBellaFarnia www.lombricolturabellafarnia.it Twitter:@lombricolturabf FB: lombricoltura.bellafarnia
|
09/02/2021, 11:47 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|