Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

troppo caglio?

17/06/2013, 16:10

Buongiorno a tutti, ho passato la mattina tra acquisto latte alla spina, acquisto fuscelle, preparazione e VIA SI PARTE con il mio primo formaggio. Non vi annoio spiegandovi tutto il procedimento, ma vengo subito ai miei due dubbi: volevo fare primo sale, caciotta e ricotta. Per sbaglio ...ero emozionata e confusa.. :| anzichè prendere una parte di cagliata per il primo sale e l'altra riportarla a 50° per la caciotta, ho riempito le due fascelle per far colare il siero. Poi, rileggendo le istruzioni non vi dico...panico :o noooooooooo non dovevo tirarla fuori!!! L'ho rimessa nel siero, con la frusta l'ho ridotta in pezzi (era praticamente già formata, saranno passati 5 minuti...) e dopo averla portata a 50° l'ho tirata via. Secondo voi questo mio sbaglio compromette il risultato finale? Ora è a stufare.
Secondo dubbio: avendo avuto problemi con la cagliata ....delusione dopo un'ora ancora liquido.... ho aggiunto del caglio (un cucchiaino) quando le istruzioni dicevano 0,6 ml per 4 lt di latte. Ne ho aggiunto un sacco ma alla fine dopo un'altra ora si è coagulato. Cosa succede mettendo più caglio????
Grazie a tutti in anticipo per il vostro aiuto
Sabrina

p.s. la ricotta non è poi venuta....il deserto in quel pentolone....sigh :(

Re: troppo caglio?

17/06/2013, 16:32

Se "non ci annoi" con tutta la procedura, come facciamo a capire cosa hai combinato??
Maaaa nei minimi particolari!!
Presentati nella nostra sezione che c'è l'argomento giusto...

Re: troppo caglio?

17/06/2013, 17:57

ECCO COSA HO COMBINATO: ho versato 4 litri di latte crudo in un pentolone, ho portato il latte a 35° come indicato sulla confezione di caglio liquido preso in farmacia. Versato il caglio (0,6 ml) che indicava 10-15 cc ogni 100 lt di latte; e mescolato. Chiuso con coperchio, coperto con coperta e messo in forno chiuso per un'ora. Scopro ma....tutto liquido... Aggiungo un cucchiaino di caglio, questa volta copro pentola con cellophan e poi coperchio. Porto il forno a temperatura 30°, lo spengo e metto pentolone sempre con coperta. Dopo un'ora cagliata riuscita. Taglio con lungo coltello (a quadrati) prima un senso, poi un altro e lascio riposare altri 15 minuti. Dopo i 15 minuti con la frusta delicatamente ho ridotto i pezzi a chicco di mais. Poi presi con paletta forata e messa un po' di cagliata in una fascella e un po' in un'altra. Schiacciate delicatamente con paletta due o tre volte e, resa conto dell'errore (non ne ho lasciata più nel siero) ho preso una delle due forme già un po' indurite e ridotta con la frusta a pezzi dentro il siero. Accendo subito il gas e porto il siero a 50° continuando a mescolare per fare i pezzi più piccoli. Arrivati i 50° metto il caglio nella forma a sgrondare siero (sembrava più asciutta di prima e era ridotta della metà rispetto a quando l'ho rimessa nel siero per la cottura. Il primo sale l'ho girato 4 volte in due ore. La caciotta due volte in due ore. Poi l'ho messa a stufare. Ho messo un po' di acqua calda in una pentola(circa tre dita) due tazzine da caffè e la fuscella con dentro la caciotta che non pescasse quindi nell'acqua. Coperto con coperchio e messo dentro al forno (freddo questa volta). Dopo un'ora l'ho rivoltata ma sempre dentro la fuscella. Erano le 14 domani stessa ora metterò in salamoia. Volevo fare la ricotta, ho aggiunto al siero (saranno stati due litri) 400 ml di latte crudo freddo, ho portato a 90°, ho spento, ho aggiunto un cucchiaino si limone spremuto, mescolato e atteso che la ricotta venisse in superficie. IL NULLA.
Spero essere stata chiara.
Grazie tante
Sabrina

Re: troppo caglio?

17/06/2013, 20:13

allora ... facciamo che dimentichiamo questa brutta esperienza prendendo 5l di latte crudo, un vasetto di yoghurt intero del più economico che trovi e provando a produrre un primosale come da ricetta che trovi nell'indice delle ricette
scrivi tutto passo passo su un quadernino e poi tra tre giorni ce lo racconti ...

davide

ps se vuoi fare la ricotta dopo il primosale, il siero è già salato ;-) quindi niente aggiunta di sale

Re: troppo caglio?

17/06/2013, 23:03

il primo sale è venuto buono, in un attimo era finito tutto.... :D
ma secondo voi la ricotta non è venuta perchè non ho messo lo yougurt? Ricette sul web dicono di metterlo, altre no se il latte è crudo....
Buonanotte a tutti

Re: troppo caglio?

18/06/2013, 9:21

sabry non confondiamo le cose ti prego ;)

quando lo avresti fatto il primosale ?
non di certo con questo procedimento che cerchi di descrivere visto che non citi ne lo starter (yoghurt) ne il sale

se vuoi seguire i procedimenti che trovi su internet sei liberissima di farlo, ma poi chiedi spiegazioni a chi li ha pubblicati

quando diciamo "fa un primosale" intendiamo "con il procedimento indicato sul forum"
industria-lattiero-casearia-f40/primosale-t19885.html
e posti i risultati ed i quesiti sull'argomento del primosale citando tutto il procedimento
leggiti tutto il thread perchè ci sono alcune varianti

se poi son il siero del primosale vuoi farci la ricotta, e non trovi le risposte dopo aver letto tutto il thread della ricotta,
industria-lattiero-casearia-f40/ricotta-t7596-140.html
posta li i tuoi quesiti

davide

Re: troppo caglio?

19/06/2013, 12:41

Ciao sabry, ci siamo passati tutti, i primi pasticci sono d'obbligo.

E' molto importante che ti annoti TUTTO (materiale, tempi, temperature ed azioni che compi).
Questo ti servirà per chiedere info qui agli esperti, dato che anche piccole variazioni sul procedimento hanno effetti sensibili sul risultato.
Rispondi al messaggio