Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Ricotta da latte

21/04/2013, 20:17

E possibile farla? Se si ci va lo Stesso procedimento? Grazie

Re: Ricotta da latte

21/04/2013, 20:56

No non è ricotta ma una sorta di cacioricotta.
Il prossimo che me lo chiede ancora, gli spezzo tutte le ossa delle dita a martellate :evil: :evil:

Re: Ricotta da latte

23/04/2013, 11:53

L ho chiesto perche io sono piu specializzato in lattiche, e avevo Sentito Dire da gente del Posto che fosse possibile, credo allora sia una delle solite voci dette a vanvera tanto Per dar Aria alla bocca :D

Re: Ricotta da latte

23/04/2013, 12:02

Fede la ricotta si fa solo col siero con aggiunta di acido citrico o limone o aceto, ma se usi il latte con uno di questi non e' ricotta ma e' il panir, un formaggio indiano che molti qui non spendolo dicono che e' ricotta

Re: Ricotta da latte

23/04/2013, 15:14

Panir?! Ed e simile alla ricotta?!

Si io infatti leggendo avevo ben capito che la ricotta fosse solo il Prodotto del siero ma dopo aver sentito certe voci mi avevano fatto sorgere dei dubbi...

Re: Ricotta da latte

23/04/2013, 15:34

Per il panir per due litri di latte occorre 4/5 cucchiai di succo di limone
Si deve portare a ebollizione mettendo un po di sale e farlo sobbollire 2 minuti e farlo riposare 5 minuti, a quel punto aggiungere un cucchiaio alla volta il succo di limone girando bene, dopo qualche minuto affiora la cagliata, estrarre la cagliata in uno scolapasta con un telo ( assicurarsi che non abbia residui di deersivo o ammorbidenti), chiudere a fagotto, mettere un peso sopra, x 30 minuti morbido, 2/3 ore se si vuole sodo, si conserva in frigo immerso in acqua

Re: Ricotta da latte

23/04/2013, 23:20

Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo.
Grazie, adesso posso andare a nanna contento

Buonanotte

Re: Ricotta da latte

24/04/2013, 8:49

va bene anche aceto di vino..l ho visto fare a dei ragazzi indiani..portava ad abolizione e aggiungevano l aceto finchè non precipitava una massa credo composta sia da caseine che da sieroproteine..scolavano e un poi un peso sopra come dice rosanna...però non aveva assolutamente il gusto della ricotta..era più un formaggio fresco..loro la usavano in un sacco di piatti diversi..minestre...

Re: Ricotta da latte

24/04/2013, 9:23

Buongiorno a tutti, secondo me quello a cui si riferisce fede90 nella prima domanda che ha postato in questo topic non ha niente a che fare con il panir, in quanto in termini di consistenza è quasi come un primo sale. Penso che lui si riferisca ad un altro prodotto che si chiama “novella” e si ottiene direttamente coagulando il latte.
Tempo addietro feci una ricerca sul web ed ho scoperto che vi è un grosso caseificio nel fiorentino (di cui ho visto anche la lavorazione della “novella”), che la produce e la commercializza, spiegando i vari e pochi passaggi per ottenerla.
E’ stata la prima cosa che ho fatto riguardo alla caseificazione (settembre 2012).
La consistenza, rispetto alla vera ricotta, è più granulosa e compatta ma, ha un buon sapore.
Il procedimento è il seguente:
Riscaldare il latte (e non portare ad ebollizione) lentamente fino a 90° (nella fase di riscaldamento, aggiungere un cucchiaino da caffe di sale per ogni litro di latte e mescolare).
Arrivati alla temperatura desiderata, aggiungere 1 cucchiaio da minestra di succo di limone per ogni litro di latte, mescolare velocemente ed incopertare per 15 minuti.
Dopo questo lasso di tempo, si saranno formati dei fiocchettini, raccoglierli ed adagiarli nella fuscella a scolare.
A questo punto nella pentola, il siero ancora non si è staccato totalmente e quindi, riportate la temperatura a 90 gradi ed aggiungete di nuovo un mezzo cucchiaio da minestra di succo di limone per litro di latte.
Vedrete quasi immediatamente il definitivo distacco del siero e potrete raccogliere i fiocchi e riporli nella fuscella.
La resa di questa lavorazione è molto alta. Io quando l’ho fatta, su 5 litri di late vaccino, ho ottenuto
1,2 kg di novella.
La fate raffreddare e la mangiate.
Io un po’ la mangiai ed un po’ ho farcito quei calzoncelli che vedete nella foto (ottimi).
Ciao a tutti.
Nella foto è quella in alto a destra.
Allegati
novella.jpg

Re: Ricotta da latte

24/04/2013, 14:09

Che sia Panir o Novella è comunque una preparazione interessante vista anche la resa.
Appena potrò stare di nuovo in piedi voglio provare a farla/o.
Rispondi al messaggio