marcofiano ha scritto:visto che si parla di problemi di mozzarella, vi espongo il mio... a volte quando le produco capita che qualcuna di esse si comincia a spellare, il ciò mi farebbe pensare ad una pasta passata, ma solamente ad alcune accade questo, sapreste darmi la motivazione?? CIAO E BUONA PASQUA A TUTTI
dimmi la composizione del tuo liquido di governo, perchè oggi durante alcune prove m'è venuto un dubbio...
acqua e 0.3% di sale ma ti ripeto, credo che sia solo un problema di manipolazione, perchè questa settimana che ho ridotto di molto le dimensioni della pasta in filatura, questo problema nn si è verificato
ma secondo te, quanto cambia il sapore e la qualità di una mozzarella impastata e mozzata a mano da quella lavorata da un'impastatrice-formatrice???incomincio a prendere in considerazione l'idea di acquistare qualche macchinario..mozzare a mano a lungo andare nn so quanto posso fare bene alle articolazioni delle mani, l'artrosi è una brutta bestia... ciao boss!
Bene che ti vada farai 26 kg di cagliata a settimana... non hai convenienza a prenderti una formatrice, anche perché dovresti prenderne una molto piccola e poi se aumenti la produzione che fai? ne prendi una più grossa... e non hai ancora ammortizzato il costo di quella piccola Aspetta a prenderla, vedi se prima riesci ad aumentare la produzione (vendita) e poi si vedrà, io sono più di 30 anni che ho le mani nell'acqua calda e funzionano ancora bene.
Noi facciamo solo provoloni, le mozzarelle le facevamo fino a pochi anni fa. Noi abbiamo una filatrice automatica e una formatrice che alla fine ci pesa i pezzi di pasta che chiuderemo a mano.