(posto di nuovo questo argomento perchè ieri l'ho inserito per sbaglio negli ovini. Salve sono Luigi e sono alle prime armi ma con tanta voglia di imparare. Tre settimane fa ho fatto del formaggio con latte di mucca appena munto. Dopo aver messo la cagliata nelle fuscelle, ho fatto scolare le stesse per 12 ore girandole ogni 2 ore. Trascorso questo tempo le ho messe in salamoia per 4 ore mettendo 100 gr di sale marino per litro di acqua. Dopo la salamoia le ho messe in una formaggiera realizzata dal sottoscritto in legno di abete listellare e aperta su tre lati con la rete anti topo, collocata in grotta ad una temperatura costante di circa 9/10°. (Mio padre utilizzava la grotta per mantenere il vino e vari salumi fatti da lui). Non potendole seguirle personalmente in quanto sono situate in un paese dove vado ogni 10 giorni, ho comunque incaricato una mia vicina per controllarle. Ieri mi sono accorto che le forme di formaggio hanno fatto una crosta strana e hanno assunto una colorazione bianco/giallastro con punti rosati. Premetto che due/tre volte le ho massaggiate con olio e aceto e adagiate direttamente sulla tavola sempre in abete listellare. A quel punto mi sono preoccupato e aprendo la caciotta mi sono accorto che aveva molti punti rosati e molli. Secondo voi cosa può essere? Quali errori ho commesso? Posso mangiarla comunque o buttare via tutto? Allego foto e intanto vi ringrazio per l'attenzione.
Allegati:
WhatsApp Image 2021-02-20 at 08.53.30.jpeg [ 50.18 KiB | Osservato 57 volte ]
WhatsApp Image 2021-02-20 at 10.07.25.jpeg [ 58.57 KiB | Osservato 57 volte ]
WhatsApp Image 2021-02-20 at 10.10.46.jpeg [ 76.25 KiB | Osservato 57 volte ]
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati