Se fai un piave che stagiona oltre i 60 giorni puoi benissimo farlo a latte crudo. Viceversa è sempre buona norma pastorizzare. Io ad esempio oggi ho fatto 30 lt di latte così suddivisi: 10 lt pastorizzati ad uso crescenza, 20 lt crudo ad uso latteria 70 - 90 gg.
Pastorizzare meta' latte si e meta' no non ha senso. Rimarrebbero comunque dei germi o spore o chissa' cos'altro e addio cacio, specialmente se devi affrontare una stagionatura lunga. Per me pastorizza...sai che disastro se apri e ti ritrovi il Piave con l'occhiatura...non ci postare la foto che ti prende in giro anche una novellina come me!
Ciao Monica, sono rinco ma non del tutto sicuramente non ha senso pastorizzare a meta', visto i miei problemi a pastorizzare tanti litri ho pensato di lavorarne di meno e fare delle forme piu' piccole...non so 10/15lt . La prossima settimana sono impegnato col pecorino ma l'altra ci tento e vediamo cosa viene fuori
Ciao Ciccio, mannaggia mi sa che ho fatto una figuraccia pero' se puoi fai due cose, una e' scusarmi e l'altra e' fare una forma grande che e' piu' buona. Mi dicono sia buonissimo ben stagionato, magari una forma potresti provare a stagionarla per un annetto. Sono in trepida attesa con Antomoric lui ne ha una e stiamo aspettando l'anno per sapere com'e'...
Ma quale figuraccia io dico cosi per prendermi in giro vorrei fare una bella forma ma ho sempre il problema del pentolone da mettere a bagnomaria, devo decidermi ha risolvere sta cosa non mi do per vinto ciaoooo
Monica ciao, ho riletto la tua ricetta, visto che mi sono attrezzato per la pastorizzazione...credo e ho un dubbio quando dici che del siero innesto ne usi solo il 3.5% ma allora non conviene produrne solo 1/5lt ciao ciao
ciccio se maometto non va alla montagna...... mi spiego se non riesci a mettere il pentolone nel secchiaio per abbassare la temperatura dopo la pastorizzazione trova una serpentina che immergerai nel latte dentro il pentolone e vi farai scorrere l'acqua fredda per abassare la temperatura basta un po di tubo di rame (sarebbe meglio di acciaio)creare una spirale collegarla in entrata al rubinetto e l'uscita in scarico dentro il lavandino ,con semplici raccordi e tubo da giardino. per scongiurare inquinamenti del latte con la serpentina bastera immergerla nel pentolone insieme al latte cosi pastorizzerai anche quella
Alla serpentina in acciaio ci avevo pensato, anche perche' me ne servirebbe una per quando faccio il vino specialmente quello bianco, ma qui in provincia di Sassari faccio fatica a trovare quancuno che me la fa, hofatto una prova io con un pezzo di tubo ma e' venuta una ciofega si e' schiacciata in piu' punti, ma come dicevo nel messaggio piu' su forse ha trovato un contenitore che tiene il mio pentolone....devo provare ciao