Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

patente caldaia

05/08/2013, 10:23

ragazzi, in quanti di voi hanno preso la patente per manovrare generatori di vapore? sembra una cosa alquanto complicata...

Re: patente caldaia

05/08/2013, 14:56

sei capace di accendere la caldaia a casa?? non cambia poi molto..
la parte complessa è l'avere le autorizzazioni per farlo, nel senso che è come andare in macchina, sai cambiare le marce e vai però devi conoscere i segnali stradali e un po di regole sul motore... ecco nelle caldaie a vapore devi conoscere un po più di cose sul motore.

Re: patente caldaia

05/08/2013, 17:41

Se non ti vuoi complicare l' esistenza puoi orientarti verso i generatori ad esonero totale, per quelli non è richiesta la presenza del fuochista.

Re: patente caldaia

05/08/2013, 19:56

grazie ad entrambi per essere intervenuti. ho posto la domanda poiché ieri parlavo con il mio amico garzone e mi diceva che a settembre incomincia il corso (lo fanno proprio in una autoscuola); bisogna fare un bel numero di ore e il tirocinio, inoltre ha un costo..lui ha ambizioni da casaro quindi lo farà e mi chiedeva di farlo insieme. ora..io nelle mie velleità future chissàquando avrei quella di lavorare 2-300l con una caldaia camiciata, +cassone stufatura e caldaia per ricotta. per questo chiedevo se è indispensabile questa autorizzazione
Rispondi al messaggio