Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/06/2024, 2:19




Rispondi all’argomento  [ 480 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 48  Prossimo
La Caciotta di fromak 
Autore Messaggio
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Rosanna1962 ha scritto:
Ho dimenticato di dire, ho lavato ogi il frigo con la varichina, pulito da qualsiasi ostruzione nel buchino in basso, ma lavando la parete frontale invece delle goccioline che io credevo acqua di condensa, altro non era si gocce ma ghiacciate, ho alzato un po il termostato, nella pulizia minuziosa, nel ripiano che usa mio fratello ho trovato uno spicchio di cipolla ammuffito verde, forse quello ha inquinato tutto, comunque ho lavato per bene, sciaccuato e asciugato, lavato le forme con una soluzione salina e asciugate, quelle con il pennicillum, tutto a posto, controllero' domani, dovrei fare altro?

Si, postare le tue domande nei giusti argomenti!!

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


18/04/2013, 17:19
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 14:57
Messaggi: 332
Rispondi citando
Urge una domanda, mia figlia mi ha chiesto una caciotta hai funghi porini, io ne ho secchi, come usarli per farcire la caciotta?


23/04/2013, 11:57
Profilo

Iscritto il: 22/04/2013, 12:57
Messaggi: 39
Località: montalto uffugo (cs)
Formazione: diploma alberghiero
Rispondi citando
posto qui la domanda , dovrebbe essere quella giusta .
dunque e' il primo che abbaimo provato a fare dopo il successo del primo sale .
ho usato latte fresco da supermercato non crudo in quantita' minori

procedura:17/18 litri di latte crudo portato a 35/36 gradi
aggiunto sieroinnesto di una caseificazione precedente in misura del 3%
(il sieroinnesto era congelato, tsuna lo sconsiglia e suggerisce piuttosto un lattoinnesto fatto il giorno prima)
atteso 20 minuti
riportato a 36 gradi e aggiunto il caglio
ho usato un caglio liquido, senza titolo indicato in chiaro, che tsuna in altro post ha stimato in 1:10000
quindi usati 4 ml ogni 10 litri
atteso 50 minuti per la coagulazione
effettuati primo taglio in cubotti 2/3 cm di lato
pausa 15 minuti
secondo taglio con frusta dimensione chicco di mais
portata temperatura a 42 gradi, spento e cottura sotto siero per 20 minuti
estratta la cagliata e posta nella fuscella
primo rivoltamento dopo 1/2 ora
secondo, terzo e quarto a distanza di un'ora l'uno dall'altro

dopo 10 giorni di frigo passata in cantina con una buona umidita e 12 gradi costanti. dopo circa 40 giorni e uscito fuori lui.... :D

abbiamo sbagliato fuscella era troppo grande , e questo lo abbiamo capito , i rivoltamenti errati hanno provocato le crepe , ma l'aspetto esterno ci inquieta .......
cosa ne dite??? :D :D :D


Allegati:
WP_000087.jpg
WP_000087.jpg [ 52.6 KiB | Osservato 1120 volte ]
23/04/2013, 15:56
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Interessante!! Aspetto il 26 per il taglio.
Mi raccomando le foto chiare sul taglio

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


23/04/2013, 18:14
Profilo

Iscritto il: 22/04/2013, 12:57
Messaggi: 39
Località: montalto uffugo (cs)
Formazione: diploma alberghiero
Rispondi citando
OBBEDISCO!
guarda lo aspettiamo anche noi ....faro un report ed una raccolta pareri degli ospiti .naturalmente ssiete invitati anche voi , se qualcuno passa dalle nostre parti non esiti a contattarci

tranquilli non c'è solo la cociotta....... :D


24/04/2013, 8:42
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 14:57
Messaggi: 332
Rispondi citando
Visto Mafe che avevo ragione?
La crosta ti ha messo paura ma potrebbe essere un pregio, Tsuna ha un occhio buono e aspetta il taglio, mi raccomando nitida dell' interno, magari anche descrizione del sapore, odore, e se ci saranno correzzioni, ti diranno dove ci sono errori e come risolverli, vai tranquillo, qui trovi aiuto competente


24/04/2013, 9:56
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Rosanna1962 ha scritto:
, mi raccomando nitida dell' interno,


ECCOLA!!!! Predica bene e razzola male!!! :o :o :o ma te una foto nitida??? :lol:

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


24/04/2013, 16:18
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 14:57
Messaggi: 332
Rispondi citando
Mi accontento di avere il cell che me le fa fare e se nonsono nitide e' per le mani non perfettamente ferme datosi che sono reduce dal mio secondo infarto e prendo medicine a gogo'


24/04/2013, 16:44
Profilo

Iscritto il: 22/04/2013, 12:57
Messaggi: 39
Località: montalto uffugo (cs)
Formazione: diploma alberghiero
Rispondi citando
cavolini Rosanna mi dispiace , ma tieni duro sei fortissima . in effetti le foto col cell non sono il massimo ma appena divento bravo con i formaggi mi do alla fotografia .... :D
o mi sa che dovevo fare il contrario :D :D


24/04/2013, 17:01
Profilo

Iscritto il: 22/12/2012, 14:57
Messaggi: 332
Rispondi citando
Mafe tranquillo se inizi a mangiare i tuoi formaggi seguendi i consigli per migliorare vedri che mangerai solo i tuoi, io sono la disperazione di Tsuna, ma perche sono una rompiscatole pasticciona mi sono innamorata di questa arte ed e' una sfida costante per me, tanto di aver realizzato un formaggio che al mondo lo fa una sola persona, e lo vedi a formaggio al mirto sezione formaggi ovini, quindi non ti scoraggiare.


24/04/2013, 18:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 480 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 48  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy