Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

24/02/2013, 14:54

a che pro il filtraggio ?
non dovrebbe esserci nulla di nocivo

a me viene una specie di "crema" di latte e muffe che verso direttamente nel latte da cagliare

davide

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/02/2013, 13:50

neanche io filtro.. magari gli da fastidio la vista di strani corpetti colorati nel latte :D

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/03/2013, 16:19

Ecco il mio gorgo, non perfettamente riuscito, dopo un mese di stagionatura.
La ricetta:

8 l latte
125 ml yogurt intero
3,6 ml caglio 1:10000 50chim./50peps
Muffe gorgonzola

Pastorizzazione a 72°
Raffreddamento a 40° e aggiunta dello yogurt
A 36° aggiunta caglio e muffe frullate in un po di latte
Attesa 50'
Rottura cagliata 4x4 cm
Attesa 20'
Riempimento fuscelle ø 20 cm senza ulteriore rottura
Unione del contenuto appena possibile
Rivoltamento ogni mezzora per quattro volte
Tenuto coperto con una borsa in plastica (ecologica o quel che è adesso) a temperatura ambiente (25°) per 24h
Il giorno dopo salato a secco su una faccia, l'indomani rivoltato e salato sull'altra faccia,il terzo giorno fatto i buchi su un piatto, il quarto sull'altro.
Stagionato 30 giorni in frigo coperto con un para schizzi per micro onde, che mantiene l'umidità ma lascia passare aria.

È venuto troppo basso :evil: (devo prendere le proporzioni tra quantità di cagliata e dimensioni della fuscella) ed ha patito un'inquinamento da pennicilium candidum che no ha permesso lo sviluppo del glaucum
Il sapore è pero ottimo, da gorgonzola, speriamo mi venga meglio il prossimo
Allegati
Gorgo_1.jpg
gorgo_2.jpg

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/03/2013, 16:27

Credo che 30 giorni di stagionatura non siano molti,
se fori su un lato e il giorno dopo sull'altro, le muffe sul primo lato quando ti si sviluppano se appoggi la faccia forata e non fai circolare aria?
Se non ho letto male per svilupparsi impiegano 5 giorni...
Comunque molto bello alla vista ;)

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/03/2013, 17:07

Adesso è appoggiato su un piatto ma durante la stagionatura era appoggiato su una griglia che lascia passare aria anche da sotto.
Il formaggio l'ho comunque girato ogni giorno e rifatto i fori quando si chiudevano.
Per quanto riguarda il periodo di stagionatura volevo farlo più lungo ma negli ultimi giorni, come si vede anche dalla foto, si è lasciato molto andare così ho deciso di tagliarlo.

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/03/2013, 17:13

eugenio66 ha scritto:Per quanto riguarda il periodo di stagionatura volevo farlo più lungo ma negli ultimi giorni, come si vede anche dalla foto, si è lasciato molto andare così ho deciso di tagliarlo.

Avvolgevi lo scalzo con della carta da forno e lo legavi con della corda o con elastci :D :D

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/03/2013, 17:13

Madonna santa che proteolisi selvaggia! :lol: :lol: :lol: In effetti essendo legata al candidum si è sviluppata tantissimo nel sottocrosta,parecchio anche rispetto al tempo trascorso!Ad ogni modo sarà certamente buono da mangiare!
Saluti

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/03/2013, 17:15

in questi casi potrebbe andare bene anche la fascera o 'costringe' troppo la forma?

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/03/2013, 17:21

carta da forno perché quella non si attacca al formaggio

Re: gorgonzola fatto in casa?sììììììììììì

25/03/2013, 17:38

tsunaseth ha scritto:carta da forno perché quella non si attacca al formaggio


Spero di ricordarmlo la prossima volta.
Avevo letto che l'avevi già consigliato a qualcuno ma me ne sono scordato :?
Per EXODUS :il sapore è ottimo,sa proprio di gorgonzola, peccato che manchi il "prezzemolo".
Rispondi al messaggio