Ciao a tutti amici del formaggio! sono nuovo del forum... sono un amante del formaggio fatto in casa, mi sbizzarrisco a creare diversi tipi di formaggio e volevo sapere se qualcuno può darmi una mano per creare un formaggio tipo BRIE, quello con la muffa esterna bianca a pasta gialla molle...
Ciao Sparviero79 e benvenuto tra noi, unico problema della tua richiesta è lo sviluppo di pennicilium candidum (la muffa bianca del brie) nell'ambiente di maturazione. Però se ci impegniamo tutti assieme vedrai che troveremo la soluzione. per qualche giorno sono ancora impegnato in alcune faccende sul lavoro ma nel fine settimana vediamo di risolvere anche la tua lavorazione. by tsuna
ciao sparviero, le muffe di penniccilum candidum le puoi trovare da chi vende prodotti x la caseificazione... di dove sei? vicino a milano c'è una ditta che vende prodotti x la caseificazione... e spedisce anche... se ti intaressa posso darti il nominativo x mail!
Bhe cascherebbe proprio a pennello visto che anke io vivo a milano.... mi daresti i recapiti telefonici ed indirizzo di questa azienda?? te ne sarei molto grato!
Ciao sono una nuova iscitta su questo forum... Sarei interessata a fare formaggi fatti in casa. Vorrei fare il brie e il gorgonzola. Ho letto che per avere le muffe di penicillum candidum si possono trovare vicino a Milano una ditta che vende prodotti per la caseificazione e spedisce. Siccome vivo al sud in Puglia provincia di Brindisi ti cheido se potresti darmi l'indirizzo o il contatto di questa ditta per poter ordinare
In diversi nel forum hanno fatto esperienze utilizzando la muffetta di un brie compro per creare la "propria cultura" sciogliendola e mixandola in acqua... Ma se preferisci puoi trovare il Pennicillum C. In vendita (anche on-line in quantità consone a uso domestico). Io non l'ho acquistato, ma per chi fosse interessato posso mandare link in MP.
Ieri ho fatto la prova con la muffetta grattata... Posto foto e sviluppo nel post BRIE!
Benvenuta deliapalandrani, il bello nell'usare sia il p. glaucum che il candidum sta nel fatto che li puoi avere dal formaggio replicandoli, per cui se sei ancora alle prime armi ti consiglio di usare questo metodo che tanto si sviluppano lo stesso e poi avrai un immensa soddisfazione personale che poi replicherai ancora a sua volta dalle forme da te prodotte.